TEMA: GIOVANI
Politiche giovanili

MAYBE, diventare adulti in un mondo incerto

27/3/2023

Proseguono le attività per il modulo di ricerca “Youth Local policies” nell’ambito del progetto MAYBE

Ricerca

I giovani e il futuro, che fare?

6/9/2022

Il progetto Maybe indaga sulle scelte, i valori e il contesto nel passaggio dei giovani all’età adulta

Giovani e Comuni

Sono 4584 i candidati per il Servizio Civile Universale

10/3/2022

Doppio colloquio di selezione, uno con l’Ente di accoglienza e l’altro con i selettori del Sistema Anci regionali

A Rodano prende il via la prima Reading Marathon

1/2/2022

Domenica 6 febbraio dalle 10, i ragazzi protagonisti, in partnership con un orfanotrofio kenyota.

RICONOSCIMENTI

A Bergamo il Premio dei Presidenti per la cooperazione culturale Italia-Germania

18/10/2021

Nasce un Consiglio Civico dei Giovani: protagonisti 25 under30 di Bergamo e di Ludwigsburg.

OPPORTUNITA'

Strike Stories, per la prima volta il bando arriva in Lombardia

20/9/2021

Presentazione delle proposte su cultura e volontariato sino al 25 ottobre.

progetti e soluzioni
microdisegno
Crowdm
@STRATEGIEAMM su TWITTER
StrategieAmministrative su FaceBook
Rubriche
Progetto FAMI Lab'Impact
Laboratori 2022
ZeroSei
Piazze digitali
Comunità energetiche
Territori e Sviluppo Sostenibile
Nidi Gratis
Comuni digitali
Legalità in Comune
Bandi
MULTIMEDIA

VIDEO I Comuni per i diritti dei bambini

Al centro dell’incontro, la relazione del professor Francesco Tonucci, psicopedagogista con una lunga carriera all’Istituto di scienze cognitive presso il Consiglio nazionale delle ricerche, ma soprattutto padre del progetto La città dei bambini. Il progetto nasce a Fano nel 1991, nello stesso anno in cui lo Stato Italiano ratifica con legge la Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia del 1989.

> Archivio completo
Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155