TEMA: GIOVANI
Bandi

Sei Comuni e una Fondazione per gli studenti universitari

5/3/2025

Il Progetto Diventerò mette a disposizione 10 borse di studio

Politiche giovanili

Generazione Lombardia 2.0

28/1/2025

Oltre 8 milioni di euro per le politiche giovanili di Regione Lombardia nel triennio 2024-2026

Istat

Giovani e percorsi educativi nei contesti urbani

13/1/2025

Un focus Istat analizza la situazione dei giovani da 0 a 24 anni

Ricerca e report

Mind the Gap: ecco il report di ricerca quantitativa

20/12/2024

La ricerca quantitativa sulla salute mentale dei giovani nella transizione scuola-lavoro

Progetto MAYBE

Diventare adulti in un mondo incerto

13/12/2024

La ricerca del progetto MAYBE mette a confronto valori e scelte di vita dei giovani da poco maggiorenni

Servizio Civile Universale

Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale 2024

12/12/2024

A Milano un confronto tra operatori e volontari del Servizio Civile Universale

Rubriche
Progetto FAMI Lab'Impact
Laboratori 2023
ZeroSei
Piazze digitali
Comunità energetiche
Territori e Sviluppo Sostenibile
Nidi Gratis
Comuni digitali
Legalità in Comune
Bandi
Osservatorio Smart City Polimi
Arredo urbano
Progetti e soluzioni
@STRATEGIEAMM su TWITTER
StrategieAmministrative su FaceBook
Rubriche
Progetto FAMI Lab'Impact
Laboratori 2023
ZeroSei
Piazze digitali
Comunità energetiche
Territori e Sviluppo Sostenibile
Nidi Gratis
Comuni digitali
Legalità in Comune
Bandi
MULTIMEDIA

VIDEO I Comuni per i diritti dei bambini

Al centro dell’incontro, la relazione del professor Francesco Tonucci, psicopedagogista con una lunga carriera all’Istituto di scienze cognitive presso il Consiglio nazionale delle ricerche, ma soprattutto padre del progetto La città dei bambini. Il progetto nasce a Fano nel 1991, nello stesso anno in cui lo Stato Italiano ratifica con legge la Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia del 1989.

> Archivio completo
Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155