SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Servizio Civile Universale

Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale 2024

12 Dicembre 2024
 

Tornano anche quest’anno i festeggiamenti in occasione della Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale. Volontari e volontarie della rete SCANCI.IT hanno partecipato ad una mattinata di confronto con esperti e operatori del sistema servizio civile. Ha aperto i lavori Monica Malchiodi, Responsabile del Servizio Civile Fondazione don Carlo Gnocchi, e Sebastiano Megale, referente del network SCANCI.IT. 

Perché una Giornata Nazionale del Servizio Civile?

Il 15 dicembre di ogni anno, a partire dal 2020, si tiene la Giornata Nazionale del Servizio Civile, che festeggia la promulgazione della legge n.772, prima sull’obiezione di coscienza in Italia, successivamente sostituita dalla legge 230 dell’8 luglio 1998. Si tratta quindi di un momento chiave per la storia dell’istituzione del Servizio Civile, che nasce come alternativa alla leva militare obbligatoria, diventando pian piano indipendente. Ad oggi, il Servizio Civile Universale promuove la formazione sociale, civica, culturale e professionale e impegna quest’anno oltre 40000 volontari. 

Partecipazioni e interventi: focus sull'importanza di scegliere

Durante la mattinata, sono intervenute diverse figure di riferimento per il Servizio Civile. Primo tra tutti Roberto Minervino, obiettore di coscienza 1979-1980, che ha ripercorso la storia dell’Obiezione di Coscienza. «per me si parte da un aspetto ideologico forte, motivazioni forti, da una scelta che cambia il mio modo di pensare», ha affermato. Parola anche a Sebastiano Megale, che ha svolto il Servizio Civile in ANCI Lombardia e che ha raccontato la propria esperienza sottolineando la rilevanza di poter scegliere. Segue l’intervento sulle opportunità e sull’inserimento al lavoro a cura di Vito Paese, che ha fornito strumenti e direzioni per valorizzare il più possibile il percorso del Servizio Civile. A conclusione, l’ex volontario del Servizio Civile e rappresentante nazionale dell'area Nord, Riccardo Liani, ha ribadito l'impotanza di avere un ruolo attivo all’interno della società.

(Martina Pappalardo)

Leggi anche...
nidi gratis

Delibera disponibile online - Rendicontazioni a partire dal 4 maggio

Sport

La vita è il nostro sport preferito è il titolo del dossier che ha accompagnato la candidatura del Comune

WELFARE

Firmata un'intesa per portare in Italia un progetto già sperimentato nel carcere milanese di Opera.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155