In questi giorni (11 e 12 marzo) AnciLab mette a disposizione di 430 persone 6 lezioni trasmesse dall’abitazione di 4 docenti che utilizzeranno la piattaforma Webex.
I corsi riguardano:
- L’effetto Serra;
- L’inquinamento delle acque;
- Psicologia dello sviluppo e relazione d’aiuto;
- Posta elettronica e la Pec;
- Identità Digitale.
Le persone che dovranno seguire la formazione a distanza (su piattaforma fad) tra giornate sulla sicurezza e le altre in programmazione coinvolgeranno circa 880 tirocinanti.
Nei prossimi giorni sarà perfezionato un ulteriore programma di formazione sui modelli di questi giorni.
L’emergenza Coronavirus ha condotto AnciLab a riprogrammare 110 giornate di formazione nel periodo tra fine febbraio e metà aprile prossimo, un calendario che coinvolge circa 3800 corsisti.
Per definire tale rimodulazione delle attività, l’Azienda ha utilizzato il suo sistema di e-learning che integra diverse tecnologie: una piattaforma di formazione a distanza, strumento consolidato utile per tracciare, monitorare e valutare i percorsi formativi; i seminari in streaming, un’offerta formativa che ottimizza costi e benefici e permette la relazione in tempo reale tra formatore e corsista; i webinar, seminari progettati per un uso esclusivo a distanza e che permettono a più persone contemporaneamente di collegarsi per partecipare a una breve lezione interattiva.