SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - AMBIENTE, ENERGIA - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
INNOVAZIONE

Una call per progetti di transizione alimentare sostenibile per under 35

30 Aprile 2021
 

Città, giovani e cambiamento climatico: una nuova alleanza tra cittadini del futuro, comunità locali e istituzioni. Questa la ricetta di Food wave, il progetto del Comune di Milano per dare a ragazze e ragazzi dai 15 ai 35 anni gli strumenti per guidare la transizione globale verso un sistema alimentare sostenibile entro il 2030. Il progetto è guidato dal Comune di Milano, cofinanziato dalla Commissione europea con circa 8 milioni di euro attraverso il programma DEAR (Development education and awareness raising) e coinvolge 17 città (tra cui Londra, Madrid, Varsavia e San Paolo del Brasile), 13 organizzazioni della società civile e la rete C40, la rete internazionale delle città impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici.


Ripensare il modo di consumare e produrre cibo nelle città
Food wave – Empowering urban youth for climate action, attraverso una sfida digitale – "Catch the wave, lead the change" – è un progetto che si concentra sui temi ambientali, ma anche un progetto culturale che mette i giovani, le comunità e la creatività al centro della sperimentazione: nel quadro del progetto verrà fornito sostegno finanziario a idee creative, artistiche e prodotti innovativi con l’invito ai giovani a presentare proposte per ripensare il modo di consumare e produrre cibo nelle città, trasformare aree in disuso e sperimentare nuove attività economiche. Tutto il progetto sarà accompagnato da una piattaforma di partecipazione, reti e forum di discussione digitali, web radio universitarie, attività creative, concorsi artistici e produzioni audiovisive per mobilitare anche i giovani creativi a contribuire al nuovo progetto.


Per il primo avviso pubblico, c'è tempo sino al 3 maggio
È già aperto il primo avviso pubblico. C’è tempo fino al 17 maggio per partecipare alla call per Street actions per ricevere contributi per azioni ed eventi collettivi a carattere comunicativo, performativo e partecipativo con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere specialmente i giovani, in merito all’importanza delle pratiche, degli stili di vita e dei sistemi alimentari sostenibili e dell’agroecologia urbana nella mitigazione del cambiamento climatico. Le proposte andranno presentate attraverso la piattaforma del Comune di Milano.

Leggi anche...
GREEN

Nuovi tricicli in circolazione, alimentati elettricamente al 100%, con 60 km di autonomia.

NORMATIVE

Provvedimenti su impatto, gestione rifiuti, blue economy, prevenzione del dissesto idrogeologico.

CIRCOLARI

Stanziato un finanziamento da 1,46 milioni di euro per le procedure di conservazione.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155