A cura del Team Open Data di Regione Lombardia
Regione Lombardia, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio informativo pubblico e creare sinergie con il territorio, è da anni fortemente impegnata nella promozione della cultura degli Open Data. A tal fine offre gratuitamente agli Enti Locali lombardi la possibilità di utilizzare il portale Open Data Lombardia per la pubblicazione dei propri dataset. Inoltre, nel corso degli anni, Regione Lombardia ha lanciato numerose iniziative finalizzate ad accompagnare e supportare gli Enti Locali nella pubblicazione dei propri dati, quali l’approvazione di criteri generali e linee guida comuni, l’attivazione di percorsi di formazione ad hoc, la definizione del “paniere regionale” di 50 dataset standard per gli Enti Locali e l’offerta di incentivi economici di compartecipazione alle spese sostenute dagli Enti Locali per l’adeguamento dei software gestionali, utili alla pubblicazione automatica e semiautomatica dei dati sul portale regionale.
Il portale Open Data Lombardia, attivato 7 anni fa, si conferma oggi strumento efficace per la valorizzazione del patrimonio informativo pubblico: sono ben 136, infatti, gli Enti Locali lombardi che hanno aderito all’iniziativa.
Regione Lombardia, nella fase iniziale del progetto, aveva chiesto ad ogni Ente di auto-definirsi un obiettivo di numero di dataset da pubblicare entro la scadenza imposta del 30 novembre 2018. Circa il 90% degli Enti ha dichiarato quale target di pubblicazione 10 dataset, il restante 10% ben 25 dataset.
Al 20 febbraio 2019, circa il 90% degli Enti ha effettivamente pubblicato almeno un proprio dataset sul portale Open Data Lombardia e circa il 65% ha raggiunto l’obiettivo del target prefissato. Il totale dei dataset pubblicati al 20 febbraio 2019 è di 1160, pari a circa il 75% del target complessivo.

Si evidenzia, tuttavia, che il 20% degli Enti che non hanno raggiunto il target entro la scadenza sono comunque molto vicini all’obiettivo e continuano nelle attività di pubblicazione dei dataset.
Per quanto riguarda invece il “paniere regionale” di dataset per gli Enti Locali, questo è un elenco di 50 dataset (consultabili al seguente link), appartenenti a 10 differenti aree tematiche, quali: ambiente, commercio, cultura, energia, mobilità e trasporti, sicurezza, statistica, territorio, trasparenza e turismo.
Le aree tematiche maggiormente selezionate e pubblicate dagli Enti Locali sono quelle della trasparenza, territorio, statistica, mobilità e trasporti, e ambiente.

Inoltre, nel mese di novembre dello scorso anno, l’Agenda Digitale Lombarda, con l’obiettivo di favorire la ricerca e la fruibilità dei dati, ha definito gli standard per la pubblicazione ordinata e di qualità, da parte degli Enti Locali, delle informazioni contenute nei loro dataset. Clicca qui per saperne di più.
Link utili
Sito istituzionale di Regione Lombardia – Open Data
Link: http://www.agendadigitale.regione.lombardia.it/wps/portal/site/agendadigitale/patrimonio-informativo-pubblico/open-data
Portale Open Data Lombardia
Link: https://www.dati.lombardia.it/
Articoli correlati
Open data: Regione Lombardia offre servizi e supporto agli Enti
Link: https://www.strategieamministrative.it/dettaglio-news/20167121713-open-data-regione-lombardia-offre-servizi-e-supporto-agli-enti-/
Cinque anni del Portale Opendata di Regione Lombardia
Link: https://www.strategieamministrative.it/dettaglio-news/2017518158-cinque-anni-del-portale-opendata-di-regione-lombardia/
La sfida del digitale in un Piccolo Comune
Link: https://www.strategieamministrative.it/dettaglio-news/201710161258-la-sfida-del-digitale-in-un-piccolo-comune/
Open Data: definiti gli standard dei 50 dataset del paniere regionale
Link: https://www.strategieamministrative.it/dettaglio-news/2018711119-open-data-definiti-gli-standard-dei-50-dataset-del-paniere-regionale-/