SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
L'esperto

Open Data: definiti gli standard dei 50 dataset del paniere regionale

11 Luglio 2018
 

di Francesca Romana Rossi, Team Open Data Lombardia

 

Si è concluso il processo di definizione dei tracciati standard dei dataset contenuti nel paniere regionale, un percorso condiviso avviato da Regione Lombardia che ha visto la partecipazione anche gli enti locali.
 

Il ‘paniere’ regionale di dataset per gli enti locali è un elenco di 50 dataset, appartenenti a 10 categorie o aree tematiche, selezionati tra quelli che si sono rivelati più utili anche sulla base del monitoraggio degli open data messi a disposizione da altre amministrazioni italiane.
 

Una volta definito il paniere, Regione Lombardia ha offerto l’opportunità di incentivi economici agli enti (DGR n. 7256 del 23/10/2017 e il Decreto n. 13155 del 25/10/2017), compartecipando alle spese sostenute per adeguare i software gestionali in modo da consentire l’estrazione automatizzata di almeno 10 dataset e per realizzare funzioni automatiche o semiautomatiche per pubblicare i dati sul portale.
 

Inoltre, i 136 enti aderenti sono stati coinvolti in un processo partecipato di definizione di tracciati standard dei dataset del paniere, con l’obiettivo di:
 

  • migliorare il livello di qualità dei dataset;
  • favorire la completezza delle informazioni;
  • permettere il confronto tra i dati di enti diversi;
  • facilitare la fruibilità dei dati.
     

Regione Lombardia è impegnata da anni in attività di promozione della cultura open data per valorizzare il patrimonio informativo pubblico e creare sinergie con il territorio. Per questo, offre gratuitamente agli enti locali la possibilità di utilizzare il portale Open Data Lombardia per la pubblicazione dei propri dati e ha lanciato numerose iniziative finalizzate ad accompagnarli nella pubblicazione dei propri dati, quali l’approvazione di criteri generali e linee guida, la formazione e il cofinanziamento previsto dalla delibera 7256 del 23/10/2017.

 

Per saperne di più clicca qui.

Leggi anche...

A Cremona il 21 novembre un appuntamento sulle smart utility

UrbanLab 2020

Elemento fondamentale in un progetto smart city sono i dati che si possono recuperare e trasformare

Illuminazione pubblica

Indicazioni concrete da un convegno su un tema importante per i costi, le implicazioni e le potenzialità

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155