SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Iniziative

Taking care: un crowdfunding civico per le periferie italiane

5 Agosto 2016
 

Per una volta lo slogan "metteremo le periferie al centro" potrebbe non restare solo una dichiarazione da lasciare a qualche campagna elettorale o a una dichiarazione poco realistica, ma diventare un progetto concreto grazie al progetto "Taking Care - Periferie in azione": un'iniziativa di crowdfunding civico dedicato alle periferie italiane che vede collaborare cinque realtà associative fortemente radicate nel territorio italiano, l'Associazione Italiana Biblioteche, Emergency, Legambiente, Libera e Uisp.

Interventi con strutture mobili
L'iniziativa, presentata alla Biennale di Architettura di Venezia, prevede un intervento diffuso grazie all'utilizzo di 5 tipologie di dispositivi mobili che permettono di portare servizi e oportunità nei luoghi periferici delle città italiane. I cinque moduli carrabili si rifanno alle specificità delle 5 associazioni aderenti al progetto.
BiblioHUB è uno spazio per la lettura e un punto di accesso all’informazione e al prestito di libri, per favorire la socializzazione di adulti e bambini; Articolo 10 è il nome dell'ambulatorio mobile per l'assistenza sanitaria e la mediazione culturale; U.M.A - Unità Monitoraggio Ambientale - si caratterizza come uno strumento di monitoraggio e di sensibilizzazione ambientale; Campo Libero vuole proporsi come presidio nel cuore di un bene confiscato alle mafie: luogo aperto alla cittadinanza, pensato per coinvolgere migranti, scuole e giovani, spazio per riflettere e agire; infine TOMOVEs - TOrino MOvement, Values, Expression, Sport - è uno spazio stabile per l’educazione alla convivenza civile, al rispetto e alla cittadinanza attiva attraverso il gioco, lo sport ed il movimento.

Le risorse necessario e l'impegno di tutti
Per poter diffondere questi dispositivi mobili, e rendere così concreto ed efficace il loro contributo alla rigenerazione urbana, le strutture sono diventate le protagoniste di una campagna di crowdfunding civico: un progetto collettivo di raccolta finanziamenti che durerà sei mesi.
Affinchè “Taking Care-Periferie in azione” possa concretizzarsi sono infatti necessari 360mila euro e, ad un terzo del percoso, la cifra raccolta è di quasi 100 mila euro. Per poter aderire all'iniziativa è necessario colleganrsi al sito www.periferieinazione.it dove sono disponibili tutti gli approfondimenti ed è possibile versare il proprio contributo attraverso una piattaforma messa a disposizione da Banca Popolare Etica. (LS)

Leggi anche...
CURIOSITA'

Piove di Sacco propone gli "appuntamenti lampo" per interagire con i rifugiati.

Turismo e cultura

Previsti interventi anche nel capoluogo lariano per valorizzare l’offerta turistica del lago

SPRAR

Pubblicato il decreto che assegna risorse agli enti locali per il proseguimento dei progetti Sprar

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155