SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
SPRAR

Risorse per i progetti Sprar 2017-2019

23 Dicembre 2016
 

Emanato il decreto ministeriale 20 dicembre 2016 che assegna le risorse agli Enti locali che hanno chiesto di proseguire l’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito dei progetti SPRAR per il prossimo triennio 2017-2019. Il finanziamento da parte del Fondo gestito dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione, FNPSA, è concesso sino al 95% del costo complessivo.
Gli enti locali ammessi alla prosecuzione sono 433, di cui 315 per l’accoglienza della categoria ordinari, 26 progetti per l’accoglienza di persone con disagio mentale o disabilità e 92 per l’accoglienza di minori non accompagnati.

Il decreto e i relativi allegati si possono scaricare sulla pagina del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.

Sul tema dei Richiedenti Asilo si terrà un incontro giovedì 29 dicembre presso la sede di Anci Lombardia a cui parteciperanno il Prefetto Mario Morcone, Roberto Scanagatti, Matteo Biffoni, Graziano Pirotta e Luca Pacini. L'appuntamento si potrà seguire anche in streaming.

(SM)

Leggi anche...
OPPORTUNITA'

Ai giovani desiderosi di cambiare vita si chiede la cura delle mandrie e dei terreni su cui pascolano.

Progetti

Un incontro per definire nuove iniziative di ReteComuni a favore delle amministrazioni locali

GIOVANI

I progetti di destinazione saranno realizzati nei paesi dell'Unione Europea.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155