SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME - AMBIENTE, ENERGIA
Unesco

Le sfide verso il 2030

21 Aprile 2021
 

Nel maggio dello scorso anno Unesco ha lanciato un sondaggio dal titolo “The World in 2030” (pubblicato di recente) per consentire alle persone di condividere le loro opinioni sulle sfide più urgenti del nostro mondo, compreso ciò di cui sono specificamente preoccupati e, soprattutto, quali soluzioni sono più necessarie.

 

I risultati di questo sondaggio presentano un quadro d'azione chiaro e sistematico, che può arricchire la riflessione globale nel prossimo decennio come parte di una rinnovata spinta per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Oltre 15.000 intervistati da tutte le regioni del mondo hanno risposto al sondaggio, fornendo un'istantanea delle prospettive globali. All’indagine hanno partecipato soprattutto donne e giovani e la maggior parte degli intervistati aveva un'istruzione universitaria.

 

Le risposte al sondaggio World in 2030 hanno indicato come principale sfida che le società devono affrontare da qui al 2030 il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, classificandosi tra le prime quattro sfide per il 67% degli intervistati e arrivando al primo posto per tutte le regioni e per tutte le classi demografiche. Nell'esaminare questa sfida, gli intervistati hanno specificato che le loro preoccupazioni sono rivolte all’aumento dei disastri naturali e condizioni meteorologiche estreme, la perdita di biodiversità e il suo impatto sulle persone, l'inquinamento dell'oceano e l'innalzamento del livello del mare e il rischio di conflitti o violenze. Le migliori soluzioni proposte riguardano investire nell'energia verde e nelle economie sostenibili, insegnare la sostenibilità attraverso l'istruzione, sviluppare un'efficace cooperazione internazionale e creare fiducia nella scienza e nelle decisioni basate sulla scienza.

 

Le altre quattro sfide globali più evidenziate sono state violenza e conflitti (44%), discriminazione e disuguaglianza (43%), mancanza di cibo, acqua e alloggi (42%) e salute e malattie (37%). Il sondaggio ha rilevato una variazione nelle classifiche dell'importanza relativa di queste quattro sfide a seconda delle regioni e dei dati demografici. Per esempio, le donne e le minoranze intervistate hanno classificato la discriminazione e la disuguaglianza come la seconda sfida globale più importante, mentre per altri intervistati, come per esempio le comunità dell'Asia e del Pacifico, la salute è la seconda sfida globale più importante.


 

Le soluzioni proposte agli intervistati per ciascuna sfida mirano a coprire un'ampia gamma di aree sociali, dall'istruzione alla scienza, ai media e alla comunicazione, all'impegno civico, all'uguaglianza di genere e alla cooperazione internazionale. In tutte le sfide, gli intervistati hanno in particolare dato la priorità alle soluzioni relative all'istruzione, alla scienza e alla cooperazione internazionale. È interessante notare che queste aree erano in linea con le risposte fornite dagli intervistati alla domanda su quali aree ritenevano più bisognose di ripensamento alla luce della pandemia Covid-19.


 

Sul fronte dell’istruzione i suggerimenti migliori vanno dalla formazione in materia di sostenibilità, scienza e tecnologia e salute, alla promozione della non violenza, della tolleranza culturale, dei diritti umani e dell'uguaglianza di genere, all'insegnamento del pensiero critico, dell'alfabetizzazione mediatica, dell'educazione civica e del patrimonio culturale. In sostanza, l'istruzione e l'apprendimento sono stati ritenuti dal 47% degli intervistati l'area della società più bisognosa di ripensamento alla luce della pandemia. Il fatto che tali soluzioni siano state così frequentemente indicate riflette una convinzione collettiva nell'importanza dell'istruzione non solo come un fine in sé e per sé, ma come una soluzione valida e di ampia portata alle nostre numerose e varie sfide globali.


Le soluzioni basate sulla scienza vanno dalla creazione di fiducia nella scienza, all'agevolazione dello scambio scientifico e della scienza aperta, al perseguimento di soluzioni concrete basate sulla scienza. Il rapporto tra uomo e natura (45% degli intervistati) e la cooperazione scientifica e la condivisione della ricerca (40%) sono stati votati rispettivamente la seconda e la terza area della società più bisognosa di ripensamento alla luce della crisi Covid-19.


La cooperazione spazia da un'efficace cooperazione internazionale, alla promozione del dialogo tra paesi e interculturale e allo sviluppo di meccanismi e strumenti internazionali specifici per le sfide. La cooperazione internazionale (39%) è stata anche la quarta area della società che necessitava un ripensamento alla luce della pandemia .

Agli intervistati sono state anche presentate domande indipendenti sull'argomento per valutare la loro convinzione nell'importanza della cooperazione internazionale e la loro fiducia che le sfide globali possano essere affrontate. Una tendenza ha visto le persone esaltare in modo schiacciante l'importanza della cooperazione internazionale (95% degli intervistati). Allo stesso tempo, la stragrande maggioranza ha espresso scarsa fiducia che il mondo possa effettivamente superare le sue sfide comuni, con solo il 25% che esprime fiducia. Ciò riflette una discrepanza critica tra la rilevanza e l'importanza ampiamente accettate del multilateralismo e la convinzione della sua efficacia.

 

Analizzando le risposte al sondaggio sulla base di caratteristiche particolari, come per esempio età, sesso, appartenenza a gruppi o ad aree geografiche specifici, sono emerse indicazioni particolari. Per esempio, i giovani intervistati e le donne hanno sottolineato più spesso la discriminazione e le disuguaglianze, nonché gli ostacoli all'impegno nel processo decisionale e nel mercato del lavoro. Altri intervistati hanno sottolineato più spesso le minacce alla cultura e al patrimonio e l'importanza di proteggerli.

 

 

Di fronte non solo alla crisi dovuta alla pandemia e alle molte altre sfide che il mondo dovrà affrontare fino al 2030, i risultati di questa indagine presentano un chiaro mandato alla comunità globale: agire sul cambiamento climatico e sulla perdita di biodiversità e affrontare la violenza, le disuguaglianze e la privazione. Istruzione, scienza e cooperazione internazionale sono gli strumenti per trovare soluzioni e cercare all'interno della pandemia l'opportunità di ripensare queste aree. “Ricostruire il rapporto tra uomo e natura e la fede nel multilateralismo” conclude il Rapporto, “riconoscere le complessità contestuali e demografiche e abbracciare quella diversità come uno strumento forte per rivelare e affrontare le sfide vissute in modo diverso da persone diverse, queste le strade da percorrere. E, in definitiva, fare tutto ciò che è in nostro potere per costruire società pacifiche, fino al 2030 e oltre”.

(SM)

 

Leggi anche...
da ANCI LOMBARDIA
Emergenza

Il presidente Guerra scrive a Governo, Regione e Anci per favorire gli incontri tra famigliari residenti in comuni confinanti

fami lab'impact

Esperienze realizzate nel Piano di Intervento Regionale Lab’Impact a Isola Bergamasca e Bassa Valle San Martino

INNOVAZIONE

Il Ministero dell'Ambiente e Regione Lombardia migliorano la sostenibilità delle comunità locali.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2024 - P.Iva 12790690155