SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Cultura e innovazione

International Museum Day 2025: qual è il ruolo sociale dei musei?

28 Aprile 2025
 

Negli ultimi decenni, il dibattito sulla cultura si divide tra chi la concepisce come elemento di svago, non indispensabile rispetto alle urgenze contemporanee, e chi è convinto che l’arte possa essere uno strumento per trattare tematiche attuali in materia di sostenibilità e sviluppo sociale. A questo secondo approccio si ispira l’International Council of Museums (ICOM), che dal 1977 rinnova il suo impegno nell’organizzazione dell’International Museum Day, con l’obiettivo di rendere i musei parte integrante della società. Con oltre 76.000 istituzioni in 129 paesi e territori, il circuito ha stabilito che il 18 maggio 2025 si terrà la nuova edizione dell'IMD, di cui sono aperte le domande per partecipazioni ed eventi. 

The Future of Museums in Rapidly Changing Communities

Se lo scorso anno il tema dell’IMD era Musei per l’Educazione e la Ricerca (ne abbiamo parlato in questo articolo), l’edizione del 2025 sceglie di concentrarsi su The Future of Museums in Rapidly Changing Communities – Il Futuro dei Musei nelle Comunità in Rapido Cambiamento. La promozione del museo come luogo destinato non solo all’arte ma anche allo scambio e alla crescita, costituisce per molti un concetto assodato. Non più un mero contenitore ma un centro di sviluppo, ricerca, dialogo e inclusione. Ma come sta mutando negli ultimi anni e quali sono le soluzioni innovative necessarie? Per rispondere a queste domande, l’istituzione diventa agente attivo e promotore del dialogo e del cambiamento attraverso eventi, tavole rotonde, workshop e tour speciali. 

Il legame con i Sustainable Development Goals

Per formulare delle ipotesi vicine alle problematiche degli ultimi anni, dal 2020 l’International Museum Day si impegna nel supportare i Sustainable Development Goals. Nello specifico, quest’anno la riflessione si concentra su tre obiettivi: 

  • Lavoro Dignitoso e Crescita Economica (SDG 8): i musei contribuiscono a creare nuovi posti di lavoro e ad implementare opportunità educative al servizio della comunità;
  • Imprese, innovazione e infrastrutture (SDG 9): mettendo in dialogo creatività e tecnologia che rende l’apparato museale più accessibile; 
  • Città e comunità sostenibili (SDG 11): promuovono inclusione, resilienza e conservazione del patrimonio. 

In vista dell’International Museum Day del 18 maggio 2025, l’ICOM ha attivato la mappa interattiva degli eventi, in costante aggiornamento. È possibile partecipare proponendo il proprio evento a questo link.

Design grafico a cura di TheLoveTriangle

(Martina Pappalardo)
 

Leggi anche...
CURIOSITA'

Chiamati a presentare proposte tutti i cittadini anche senza preparazione accademica.

Con il bando in scadenza il 28 settembre, la Fondazione Cariplo si propone di favorire l’accesso alla cultura e la partecipazione del pubblico

TURISMO

L'idea è parlare a un target internazionale che cerca esperienze autentiche, 100% italiane.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155