SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - AMBIENTE, ENERGIA
IDEE

Viadana, l'amministrazione dice sì allo stadio green

20 Ottobre 2022
 

Sull'edizione milanese de Il Corriere della Sera si racconta la storia dello stadio di Rugby di Viadana, il primo ad autoprodurre energia elettrica e quindi a investire in maniera fattiva su misure anticrisi per fronteggiare il caro energia. A dare il via libera al progetto è stata l'amministrazione comunale: lo stadio Zaffanella, 6mila posti a sedere, sarà il primo in Italia — e tra i primi in Europa — a soddisfare in autonomia l’89% del fabbisogno energetico. L'idea era nata già nel 2019, dagli imprenditori illuminati che sono titolari della società sportiva; bloccata per il Covid, è tornata di grandissima attualità ora, "che il caro energia sta facendo saltare il banco", spiega il vicepresidente del Viadana, Paolo Bottari.


I costi saranno interamente a carico del club e i lavori divisi in due fasi, che potrebbero terminare già entro il prossimo anno, per un investimento complessivo di 500 mila euro. Sulla tribuna Est dello stadio verrà installato un impianto fotovoltaico da 60 kilowatt, la centrale termica posta sulla tribuna Nord verrà inoltre completamente ristrutturata, producendo energia e concorrendo a contenere i consumi. Oggetto di riqualificazione saranno anche gli spogliatoi. Sul lato Ovest, la tribuna sarà oggetto di ristrutturazioni importanti: nuovi spogliatoi di Classe A, con il riscaldamento a pavimento, mentre sarà posizionata una nuova centrale termica a pompa di calore, mista solare e termica, con riduzione prevista dei consumi del 50%. Il progetto, di ampio respiro, ha un obiettivo preciso: trasformare lo stadio in un punto di riferimento territoriale per i ragazzi e le loro famiglie: "L’obiettivo è trasformarlo in un impianto utile alla comunità a 360°, partendo dalla sostenibilità economica". (VV)
 

Leggi anche...
Ambiente

Provvedimento in previsione dell'inaugurazione di The Floating Piers di Christo

Per tutto aprile gli Enti locali potranno presentare domande per finanziare la realizzazione dei Centri del riutilizzo.

DATI

E' invece cresciuto del 3,9% il valore complessivo.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155