SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
ASSEMBLEA NAZIONALE

Comuni come trincee, Brunetta: non possono lavorare

11 Novembre 2021
 

“I Comuni sono la trincea dove i cittadini si rivolgono quando hanno bisogno e spesso non vengono messi nelle condizioni di lavorare bene. Tra le cose già fatte, undici provvedimenti già decisi e altri due previsti dalla prossima legge di bilancio in ottemperanza alle misure del Pnrr e che spero di realizzare presto”. Questo quanto dichiarato dal ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta in diretta streaming con la 38esima edizione dell'Assemblea Nazionale ANCI, in corso a Parma.
Il Ministro annovera tra i provvedimenti già realizzati il rinnovato dei contratti pubblici, sia centro e periferie, lo sblocco e la riforma nonché digitalizzazione dei concorsi pubblici, in solo 100 giorni e per i piccoli comuni privi di risorse provvede direttamente la funzione pubblica tramite Formez, la creazione di un fondo per la formazione e lo sviluppo organizzativo, procedure di semplificazione e sburocratizzazione dei passaggi burocratici, aumento dei compensi per gli amministratori, risorse aggiuntive per il ripristino del salario accessorio ed un fondo per un nuovo ordinamento delle carriere.
“Entro l’anno saranno a disposizione, le procedure sono ormai avviate e concluse, mille esperti per la gestione delle procedure complesse sui territori in relazione al Pnrr. Mancano solo le selezioni” – ha continuato il Ministro ha tenuto poi a specificare che nella prossima Legge di bilancio sono stati previsti ulteriori provvedimenti, comprensive di risorse assegnate, che riguardano il modello organizzativo per le assunzioni e l’assistenza per la progettazione. “Non so se ce la farò – ha chiuso Brunetta – ma vorrei abolire il reato di abuso d’ufficio”.

Leggi anche...
ALIMENTAZIONE

Regole chiare e criteri di premialità per favorire i principi di una sana alimentazione.

EMERGENZA SISMA

Il presidente ANCI, con l'associazione, si muove per ridurre le lungaggini burocratiche che ostacolano la ricostruzione.

RIQUALIFICAZIONE

Interessata l'area del centro, da Piazza Dante al Sentierone. Call aperta dal 5 maggio.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155