SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
FINANZIAMENTI

Sport Missione Comune: 200 mln di euro da Anci e Credito Sportivo

1 Giugno 2017
 

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI e l'Istituto per il Credito Sportivo hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa che prevede la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi. I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono riguardare: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva. Gli interventi possono essere anche a servizio delle scuole, comprese le piste ciclabili e l'acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva. I progetti devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI: per ottenerlo è disponibile il sito http://cis.coni.it.

 

I contributi previsti in dettaglio
Nell’ambito del Protocollo è stato previsto un plafond di 100.000.000,00 di euro di mutui con quota interessi totalmente abbattuta, nel limite massimo di 21.000.000,00 di euro di contributi, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2017. Questi contributi hanno anche la finalità di fornire un impulso all’economia con gli investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva e attraverso l’iniziativa “Sport Missione Comune 2017” e sono così ripartiti:

50 milioni di euro di mutui per interventi realizzati dai comuni delle aree interne e dalle unioni di comuni;
50 milioni di euro di mutui per interventi realizzati dagli altri comuni.

Ciascun ente potrà presentare una o più istanze, ognuna relativa ad un solo progetto o lotto funzionale, che godranno del totale abbattimento della quota interessi nel limite massimo complessivo di 2 milioni di euro di mutui (4 milioni di euro per i comuni capoluogo e le unioni di comuni). Ciascun mutuo potrà godere del totale abbattimento degli interessi sino all’importo massimo di 2 milioni di euro. L’eventuale quota di ciascun mutuo eccedente l’importo di 2 milioni di euro godrà di contribuzione negli interessi dello 0,70%.

I mutui oggetto dell’avviso saranno a tasso fisso e avranno una durata massima di anni 15, nel caso in cui i mutui abbiano durate superiori, fino ad un massimo di anni 30, il contributo concesso a totale abbattimento della quota interessi sarà calcolato sulla durata di 15 anni e distribuito su tutta la durata del piano d’ammortamento.
 

Come trasmettere le istanze
Le istanze dovranno essere trasmesse, a mezzo di posta elettronica proveniente da casella PEC dell’Ente richiedente, all’indirizzo PEC icsanci2017@legalmail.it a partire dalle ore 10,00 del 06/09/2017 e non oltre le ore 24,00 del 28/10/2017. Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata a sportello fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Per ulteriori informazioni sono disponibili i due documenti riassuntivi in allegato. (VV)

Leggi anche...

Approvato l’avviso regionale per la presentazione di candidature da parte di Comuni per partecipare alla sperimentazione di modelli di governance per le politiche giovanili

L'assessore Montalbano intende ridurre le assenze per malattia del personale, legate in massima parte al mal di schiena.

Prima edizione del Premio Strategie Amministrative volto a far conoscere le iniziative anti-crisi poste in essere dai Comuni a salvaguardia dei propri cittadini e delle imprese.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155