SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Da Regione Lombardia 490mila euro alle materne lecchesi

30 Luglio 2015
 
Ammonta a 490mila euro il contributo che Regione Lombardia ha stanziato per le scuole dell'infanzia autonome non statali e non comunali della provincia di Lecco, destinato a sostenere 98 istituti scolastici.
Si tratta di una parte dell'importo complessivo di 8 milioni di euro erogato, che per le sedici realtà scolastiche della città arriverà a oltre 76mila euro.

Prima destinazione: il contenimento delle rette

"Si tratta di un provvedimento importante, che rappresenta un segno concreto di vicinanza alle famiglie: le risorse servono a contenere le rette, in un contesto di grave crisi economica e finanziaria", ha commentato il consigliere regionale lecchese Mauro Piazza. Apprezzato il fatto che "La Regione Lombardia continua ad adottare provvedimenti che sostengono la libertà di scelta del percorso educativo: in particolare le scuole dell'infanzia svolgono una funzione educativa e sociale che i Comuni non sarebbero in grado di garantire solo con strutture proprie".

Sostegno alle strutture con ruolo pubblico

Alla base dell'intervento regionale, il principio di sussidiarietà. Un valore, conclude Piazza, "Sancito anche dalla Costituzione, che prevede forme di sostegno anche economico, senza invasione di campo, per le strutture che svolgono un servizio pubblico".

(VV)

Leggi anche...
Welfare

6 Ats coinvolte: Bergamo, Brescia, Pavia, dell'Insubria, della Brianza e della Montagna

ART BONUS

Il Demanio sta valutando la concessione gratuita come opzione per far rivivere le strutture in chiave di "turismo lento".

Politiche giovanili

Le domande sono da inviare entro il 26 giugno

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155