SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Dossier AnciLab e Cerl

Il Decreto Cacer in breve - Il Nucleo Operativo Cerl

12 Giugno 2024
 

Dino De Simone, Responsabile Nucleo Operativo CERL

 

Regione Lombardia attraverso la legge regionale n° 2 del 2022 ha istituito la Comunità Energetica Regionale Lombarda (CERL), un gruppo di professionisti incaricato di fornire assistenza tecnica per la promozione e la diffusione delle configurazioni di autoconsumo diffuso, in particolar modo verso gli Enti locali.

Nello specifico l’attività della CERL è declinata in 4 filoni principali:

- la ricognizione, il rafforzamento e la finalizzazione di network interistituzionali, con soggetti quali per esempio il GSE (ossia l’ente deputato all’erogazione degli incentivi sull’autoconsumo diffuso), ENEA, RENAEL (la rete nazionale delle agenzie energetiche locali);


- l’accompagnamento e il monitoraggio dei progetti di costituzione di configurazioni di autoconsumo, attraverso un supporto che spazia dal lato tecnico-economico a quello giuridico-amministrativo, senza dimenticare l’analisi e il monitoraggio dei benefici sociali delle comunità energetiche;

- il supporto a Regione Lombardia e, in particolare, alla DG Enti locali, nell’elaborazione e nell’attuazione di strumenti e misure di incentivazione per favorire la diffusione di configurazioni di autoconsumo diffuso;

- l’avvio di campagne di comunicazione e informazione sul tema dell’autoconsumo diffuso, anche attraverso incontri sul territorio destinati a cittadini, imprese ed enti locali.
 

Il nucleo operativo della CERL è al servizio dei Comuni lombardi per approfondire il tema dell’autoconsumo diffuso, valutare la situazione specifica del vostro Comune, quantificare i benefici economici, ambientali e sociali, comprendere come agganciare opportunità irripetibili quale il PNRR per i territori sotto i 5000 abitanti e che assegna risorse a fondo perduto per il 40% dei costi ammissibili per la realizzazione degli impianti da fonti rinnovabili, in aggiunta alla tariffa incentivante per l’energia condivisa.

MULTIMEDIA

Il Decreto Cacer in breve

Dossier - Intervento De Simone

Leggi anche...

Un bando della Regione Lombardia incentuva i Comuni a intervenire per migliorare l'efficienza degli impianti di illuminazione pubblica.

Qualità della vita

Uno strumento semplice ed economico per conoscere direttamente lo stato di salute dei cittadini

Emergenza

Gli Assessori alla Mobilità di Anci propongono soluzioni concrete per muoversi in città

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155