SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Sostenibilità

A Monza parte il Piano annuale di piantagione urbana 2025

25 Novembre 2024
 

Il 21 novembre scorso Monza ha celebrato la Giornata Nazionale degli Alberi, piantando 10 alberi in 10 quartieri, primo passo del Piano annuale di piantagione urbana 2025.
 

Simbolicamente, per la cerimonia istituzionale quest’anno è stato scelto in quartiere Sant’Albino, alla presenza di Irene Zappalà, Assessora all’arredo urbano, parchi e giardini, e agli alunni di due classi seconde della Scuola Primaria Manzoni. I bambini hanno partecipato anche al laboratorio creativo “Rami 2.0”, un progetto dedicato al riuso e all’economia circolare: durante l’esercitazione i ragazzi hanno realizzato decorazioni in legno e patchwork con prodotti di sfrido delle potature.
 

Il Piano prevede 1352 nuovi alberi entro marzo 2025:

  • 578 di questi alberi saranno messi a dimora nell’ambito del Progetto di Riqualificazione del Parco Urbano di via Solone/Boezio e di Interventi di Riforestazione Urbana nell'ambito del Progetto Sistemi Urbani Sostenibili (SUS);
  • 446 tramite il Progetto Interventi di Sostenibilità Ambientale 2024 finanziato in parte con contributi della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi e del Bando Cariplo;
  • 239 attraverso l’Appalto del Servizio Globale di Gestione e Manutenzione del Verde Pubblico;
  •  49 tramite il Programma Sperimentale di interventi per l'adattamento ai Cambiamenti Climatici in Ambito Urbano istituito dal Ministero della Transizione Ecologica;
  • 40 da donazione dell’Associazione "Bella Jajo Onlus".

(SM)

Leggi anche...
Aree protette

Il progetto mira alla valorizzazione delle Aree protette montane attraverso la formazione dei giovani

GREEN

Venti aziende del distretto hanno accettato di eliminare i Pfc e i composti fluorurati.

Aumenta la superficie boscosa lombarda, ma gli abitanti hanno a disposizione solo 634 metri quadri procapite.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155