SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
PA SMART

Il Comune di Cinisello Balsamo dialoga con le bacheche digitali condominiali

24 Febbraio 2021
 

C'è una nuova modalità di comunicazione tra il Comune di Cinisello Balsamo e i propri cittadini. Dopo Telegram, l’ultimo social media adottato, ora le informazioni rilasciate dal Municipio saranno presenti anche sulle bacheche condominiali installate dall’azienda Laserwall, che ha proposto una collaborazione all’Amministrazione comunale. Sempre più presenti nei condomini, le bacheche condominiali hanno l’obiettivo di rendere l’informazione capillare e utile per gli inquilini: sono state installate in oltre 300 scale e raggiungono ad oggi 17.000 abitanti, che qui possono consultare le informazioni sui servizi, gli eventi, i bandi e le novità del comune - compresi i provvedimenti e le limitazioni in vigore per il contenimento del Covid-19 - direttamente dai monitor digitali che si trovano negli androni dei palazzi, oltre a tenersi aggiornati sulle comunicazioni amministrative relative al proprio condominio e sulle novità del quartiere. “Da oggi i nostri cittadini avranno uno strumento in più per essere informati sulle attività e i servizi del Comune di Cinisello Balsamo. L’integrazione delle nostre comunicazioni sulle bacheche digitali Laserwall ci rende ancora più vicini a loro e ci permette di portare innovazione all’interno della nostra comunità”, ha commentato Giacomo Giovanni Ghilardi, Sindaco di Cinisello Balsamo.


Informazioni in tempo reale, geolocalizzate per via e quartiere
“Attraverso questi monitor potremo comunicare in tempo reale la chiusura di strade o lavori afferenti all’area condominiale, le informazioni potranno essere geolocalizzate per quartiere e per via, permettendoci di essere più efficienti ed evitare eventuali disagi che inevitabilmente i lavori pubblici comportano” - aggiunge l’assessore Enrico Zonca con delega all’Innovazione tecnologica, Urbanistica e Territorio. Il Comune comunica con i monitor attraverso dei feed rss sempre aggiornati e disponibili sul sito web comunale anche per altre applicazioni. (VV)

Leggi anche...

Con il primo piano annuale del programma regionale per l'edilizia pubblica si sbloccheranno anche fondi per i programmi di recupero urbano dei Comuni lombardi.

HI-TECH

La Drexel Univesity (Usa) sta sviluppando uno strumento di analisi di dati su una piattaforma in cloud.

MOBILITA'

Tra il 2011 e il 2016 la lunghezza di quelle nei capoluoghi di provincia è passata da 555,6 km a 707,6 km.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155