SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
SMART SOLUTION

A Bari apre il primo sportello PA virtuale

23 Febbraio 2021
 

A Bari nasce il primo sportello virtuale per i Comuni italiani, pensato per ridurre gli assembramenti e il rischio di contagio, migliorando nel contempo i servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione grazie all’intelligenza artificiale. Sviluppato da Exprivia e QuestIT, il sistema virtuale garantisce sicurezza informatica e una più efficiente organizzazione del lavoro degli operatori. "Questa soluzione innovativa – dichiara Giancarlo Partipilo, Direttore Ripartizione Personale del Comune di Bari - nasce per far fronte all'emergenza sanitaria in corso come strumento di cautela e prevenzione del rischio epidemiologico ma l'obiettivo della Civica Amministrazione è quella di renderla strutturale quale modalità ordinaria di interlocuzione con i cittadini per sviluppare migliori standard di tempestività e qualità nell'erogazione dei servizi comunali".    


Appuntamenti in videochiamata con l'URP
Il municipio presieduto da Antonio Decaro è il primo in Italia ad adottare la soluzione virtuale per prenotare un appuntamento in videochiamata con l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, abbattendo le lunghe code allo sportello e garantendo lo svolgimento di più operazioni contemporaneamente anche a distanza. Grazie a questa nuova applicazione è possibile gestire tramite Internet le prenotazioni dei servizi comunali a distanza in modalità multi-canale, attraverso chiamate voce e video da remoto (Voip), assistenti virtuali o tramite le pagine del sito web del Comune. Il cittadino potrà usufruire del servizio di sportello virtuale attraverso una pagina dedicata presente sul sito web del Comune attraverso cui potrà prenotare autonomamente un appuntamento o fissarlo online con un operatore e, sempre tramite la pagina web, partecipare a un incontro già programmato.

 

Organizzazione più efficiente delle file
Grazie alla app si organizza in maniera automatizzata la ‘coda virtuale’, con un meccanismo in grado di differenziare tra prestazioni già prenotate e richieste che invece arrivano in tempo reale. Lo sportello virtuale permette ai cittadini anche di scambiare on line documenti con gli operatori comunali attraverso un sistema audio/video. A breve il servizio sarà disponibile anche tramite app dedicata per dispositivi Android e IoS.
Lo sportello virtuale del Comune di Bari è attivo e ogni cittadino può interagire con il sistema effettuando l’accesso da smartphone, tablet o computer, da casa o da qualsiasi altro luogo che disponga di connessione Internet. Per prenotare un appuntamento basta andare sul sito del Comune e selezionare l'ufficio, il servizio di interesse, la data e l'orario disponibili. Una volta inseriti i dati personali e confermato l'appuntamento, il cittadino riceverà una mail con la prenotazione e le indicazioni per avviare la videochiamata nella data selezionata. Al momento, il sistema supporta gli operatori comunali della Ripartizione Tutela Ambiente, Sanità e Igiene, della Ripartizione Urbanistica e Edilizia Privata e dell’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico. (VV)

Leggi anche...

Relatori prestigiosi e tanti spunti di riflessione sul ruolo di Comuni e nuove aggregazioni nell'incremento della attrattività e dello sviluppo dei territori.

Fiumi, laghi lombardi e mare di Liguria entreranno in un pacchetto turistico interregionale, dopo la sigla di una lettera di intenti. Accordi anche in materia di welfare e sanità.

DATI

La fotografia di RSE e Luiss inquadra uno scenario embrionale, con 15 realtà in accreditamento.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155