SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA'
Bandi

Contributi regionali per i beni confiscati

15 Gennaio 2021
 

Fino al 31 marzo 2021 (ore 16.00), Comuni, Province, Città metropolitana possono presentare istanza, tramite la piattaforma informatizzata Bandi on Line di Regione Lombardia, per l’erogazione di contributi, volti al recupero ai fini sociali o anche istituzionali dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, trasferiti agli Enti Locali con atto dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata.
 

 

Le tipologie di interventi ammissibili al contributo devono riguardare manutenzione, restauro e risanamento conservativo o la ristrutturazione edilizia e nuova costruzione del bene confiscato.

 

Più in dettaglio le spese ammissibili sono quelle desinate ai lavori finalizzati alla destinazione sociale e/o istituzionale del bene, agli aspetti tecnici, ai costi per gli allacciamenti, agli oneri per la sicurezza e a quelli di collaudo.

 

 

Il contributo regionale erogato agli Enti Locali è concesso:

 

- fino al 50% del costo complessivo previsto per l’intervento di riutilizzo e, comunque, nel limite massimo di 150.000 euro;

 

- fino al 90% del costo complessivo previsto per l’intervento di riutilizzo e, comunque, nel limite massimo di 150.000 euro, per i soli Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti, come risultante dall’ultimo dato ufficiale reso disponibile dall’Istituto nazionale di statistica.

(SM)

Leggi anche...
Giurisprudenza

La Cassazione ha stabilito che a fronte di una forte nevicata il Comune non è tenuto a risarcire il danno

Scuola

Verrà realizzata una mappa delle zone dove sono presenti sale slot. Coinvolti 160 ragazzi.

NO MAFIE

Dal 1 aprile è possibile iscriversi alle attività di recupero dei beni sottratti alla criminalità organizzata.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155