Come in altre edizioni anche il Laboratorio sullo sviluppo sostenibile alimenta il confronto fra le diverse realtà. Nelle pause dei lavori nasce il dialogo fra i partecipanti, Comuni, Regione Lombardia, Anci Lombardia, Politecnico, aziende partner e i relatori ospiti dell’evento.
Abbiamo sentito alcuni fra i partecipanti che ci raccontano esperienze e progetti. Dal piccolo Comune di Turano Lodigiano (Lodi), 1500 abitanti, che ha realizzato la Comunità energetica rinnovabile, superando gli ostacoli della burocrazia, a Pegognaga (Mantova), 7000 abitanti, da sempre innovativo con il progetto di smart land e oggi con l’assessorato all’economia circolare, fino a un grande Comune dell’hinterland milanese, come Trezzano sul Naviglio, oltre 21mila abitanti, che guarda ai temi dell’Agenda 2030 e allo sviluppo sostenibile a 360 gradi.