SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Innovazione

Trasformazione e pianificazione digitale

28 Dicembre 2020
 

Pur essendoci aspetti migliorabili, la produzione normativa di guida tecnologica non manca.


Quello su cui si dovrebbe puntare, ci dice nell'articolo allegato Andrea Tironi, Project Manager ed Esperto di Trasformazione Digitale, è come approcciare la digitalizzazione dell'amministrazione. 


La pubblica amministrazione locale, con i suoi limiti di risorse, competenze e personale, ha sempre visto la digitalizzazione come una scadenza da rispettare (che può e poteva tradursi in un documento di mera valutazione da inviare, un questionario della Corte dei Conti, di una scadenza associata all’accessibilità, dell’introduzione di pagoPA, dell’uso di SPID, ecc), a cui pensare solo pochi giorni/settimane prima della scadenza stessa. Una volta risolta la richiesta della scadenza (laddove veniva considerato di fare qualcosa), il tema veniva immediatamente archiviato, per riprenderlo alla scadenza successiva.

 

Cambiare e passare da questo approccio passivo a una pianificazione non è semplice e l'articolo aiuta a fissare i passi che si possono compiere in questa direzione.

 

Leggi anche...
Europa

Anci Lombardia ha raccolto le segnalazioni

Premiate da Regione Lombardia e Lombardia informatica gli Enti che si sono contraddistinti per semplificazione dei processi, dematerializzazione e innovazione dei servizi al cittadino

PNRR

Contributi ai Comuni per inviare notifiche ai cittadini con valore legale

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155