SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Ambiente

Mantova ai vertici per le performance ambientali

10 Novembre 2020
 

Ecosistema Urbano 2020, il report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani stilato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 ore, conferma nella classifica generale il secondo posto dello scorso anno di Mantova.

 

Il capoluogo lombardo, mantiene buone performance negli indici legati all’inquinamento atmosferico. Scendono di poco i consumi idrici, peggiorano le perdite della rete, che però rimangono appena al di sopra del 15%, settimo capoluogo assoluto in questo indice. Sale la produzione totale di rifiuti (da 513 Kg pro capite all’anno, a 531 quest’anno), ma continua a crescere la raccolta differenziata dove Mantova è la terza assoluta (dopo Ferrara e Pordenone), con una percentuale di 85,6% di differenziata.
 

 

Spostando lo sguardo sulle grandi città, il report sottolinea come i grandi centri facciano fatica a dare risposte alle criticità che le attanagliano. Fa eccezione Milano, evidenzia il documento, che sale in classifica al 29° posto, sempre più attenta negli ultimi anni alla mobilità sostenibile e intermodale. È l’unica grande città ad avere una rete idrica che perde molto meno del 25% dell’acqua immessa in rete: quarta assoluta con appena il 13,7% di perdite (era 15,2% lo scorso anno).

 

Tutti i dati e le informazioni sul report.

(SM)

Leggi anche...
Sostenibilità

Una breve rassegna delle iniziative e dei progetti messi in campo dai Comuni lombardi per la riqualificazione energetica

SOSTENIBILITA'

In Lombardia, il riconoscimento a Sant'Alessio con Vialone, in provincia di Pavia.

ISPIRAZIONI

Con Urbact a Bari dal 28 al 29 settembre le migliori esperienze di sviluppo urbano sostenibile.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155