SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
SMART CITY

Sapphire, l’edificio mangia smog di Libeskind a Berlino

9 Ottobre 2017
 

Firma Daniel Libeskind il primo edificio mangia smog di Berlino, sorto nel quartiere Mitte. Si chiama Sapphire ed è in grado di ripulire l'aria dalle sostanze inquinanti. La costruzione, che oltre a essere funzionale è interessante dal punto di vista architettonico viste le sue forme sfaccettate, è in grado di assorbire gli inquinanti grazie alle piastrelle grezze di cui è rivestito. La facciata è rivestita da 3.600 mattonelle prodotte da Casalgrande Padana, di cui 500 di dimensioni standard, mentre le altre 3.100 sono state personalizzate per adattarsi all'originale forma dell'edificio.


Le piastrelle sono tridimensionali e si chiamano Fractile, misurano circa 60x120 cm e sono caratterizzate da una tecnologia che permette loro di auto-pulirsi ma anche di depurare l'aria circostante, grazie a un rivestimento di biossido di titanio che scompone i depositi organici quando è esposto ai raggi UV del sole. La loro installazione ha richiesto quattro mesi di lavoro.

Leggi anche...
IDEE

Promuoverà la costruzione di modelli di partenariato pubblico-privato basati sul Project Financing.

Eventi

Un Convegno di Anci Lombardia e AnciLab per contribuire ad attivare le iniziative locali

Eventi

A Bari va di scena il Festival Urbact sulle soluzioni per lo sviluppo urbano sostenibile

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155