SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
SMART CITY

Sapphire, l’edificio mangia smog di Libeskind a Berlino

9 Ottobre 2017
 

Firma Daniel Libeskind il primo edificio mangia smog di Berlino, sorto nel quartiere Mitte. Si chiama Sapphire ed è in grado di ripulire l'aria dalle sostanze inquinanti. La costruzione, che oltre a essere funzionale è interessante dal punto di vista architettonico viste le sue forme sfaccettate, è in grado di assorbire gli inquinanti grazie alle piastrelle grezze di cui è rivestito. La facciata è rivestita da 3.600 mattonelle prodotte da Casalgrande Padana, di cui 500 di dimensioni standard, mentre le altre 3.100 sono state personalizzate per adattarsi all'originale forma dell'edificio.


Le piastrelle sono tridimensionali e si chiamano Fractile, misurano circa 60x120 cm e sono caratterizzate da una tecnologia che permette loro di auto-pulirsi ma anche di depurare l'aria circostante, grazie a un rivestimento di biossido di titanio che scompone i depositi organici quando è esposto ai raggi UV del sole. La loro installazione ha richiesto quattro mesi di lavoro.

Leggi anche...
TENDENZE

I dati dell'Osservatorio Nazionale LifeGate rivelano un deciso cambio di prospettiva nella cultura sociale.

Il protocollo prevede la condivisione degli obiettivi di tutela dell’ambiente, di promozione di stili di vita sostenibili, diffusione di pratiche di risparmio energetico, riduzione delle emissioni climalteranti e incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili.

INQUINAMENTO

Solo il 15% delle città ha raggiunto un voto sufficiente. Fanalini di coda Torino, Roma, Palermo, Milano e Como.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155