SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
Territorio

Dalla Protezione civile contributi per interventi e studi sul sisma

15 Ottobre 2018
 

Il Dipartimento della Protezione Civile nazionale ha trasferito a Regione Lombardia € 812.000, già assegnati con decreto di riparto del 9 agosto 2018 (pubblicato sulla GU n. 224 del 26 agosto 2018) in seguito all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile  n. 532 del 12 luglio 2018 (pubblicata su GU n. 179 Suppl. Gen. del 23 luglio 2018), da utilizzarsi per interventi di riqualificazione sismica di edifici pubblici (€ 721.000) e per studi di microzonazione sismica (€ 91.000) nei 202 Comuni lombardi individuati in base all’accelerazione sismica di riferimento (>0.125g).

 

I Comuni potenziali beneficiari sono così ripartiti: 147 in Provincia di Brescia, 42 in Provincia di Bergamo e 13 in Provincia di Mantova.

 

Si tratta dell’ultima Ordinanza che completa il piano di finanziamento di 7 anni attivato a seguito del terremoto dell’Abruzzo del 2009.

 

La procedura per gli interventi di riqualificazione sismica, già utilizzata negli scorsi anni, prevede:

  • Decreto di accertamento dei fondi introitati;
  • Delibera Regionale che fissa i criteri per l’accesso al finanziamento;
  • Richiesta ai Comuni di presentare istanza corredata da progetto, almeno al livello di fattibilità;
  • Istruttoria con sopralluogo e verifica del progetto;
  • Definizione della graduatoria;
  • Decreto di assegnazione del finanziamento;
  • Decreto di impegno dei fondi assegnati.

 

Per gli studi di microzonazione, considerato il minore stanziamento di risorse, il finanziamento veniva erogato a rendicontazione delle spese sostenute per il nuovo studio (cofinanziamento) o l’adeguamento dello studio già esistente (100%), in base alle richieste in ordine di accelerazione massima decrescente, fino a esaurimento delle risorse.

 

Leggi anche...

Dal 16 giugno 2014 non è più necessario per i Comuni e per le Province attendere il nulla osta da parte di Regione Lombardia per procedere alla richiesta di pubblicazione dell’avviso di approvazione definitiva del PGT e del PTCP.

EMERGENZA SMOG

La richiesta avanzata a Regione Lombardia e comuni per ridurre l'inquinamento atmosferico.

Il bergamasco si aggiudica il maggior numero di fondi erogati dalla Regione Lombardia. C'è anche un piano per la promozione unitaria del lago d'Iseo.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155