SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
Ambiente

Al via fnanziamenti per la rimozione dell’amianto

11 Luglio 2017
 

Regione Lombardia ha approvato il secondo bando che assegna ai Comuni lombardi, alle Unioni di Comuni o loro aggregazioni ed alle Comunità Montane contributi finalizzati ad interventi di rimozione di cemento amianto e di altri materiali contenenti amianto da edifici e strutture pubbliche. Possono accedervi gli Enti citati che hanno attivato una convenzione per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto proveniente da utenze domestiche.

Finalità del bando è di incentivare la rimozione e il successivo smaltimento dell'amianto dagli edifici pubblici; l'attivazione di convenzioni comunali con aziende specializzate di servizi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto proveniente da utenze domestiche.

La dotazione finanziaria complessiva, rifinanziabile, ammonta a 140.668,88 euro. Il contributo massimo erogabile è fissato in 15.000,00 euro per singolo Comune per interventi anche su più edifici pubblici.

La domanda va presentata esclusivamente online e c’è tempo fino al 28 luglio 2017.

(SM)

Leggi anche...

Il tema scelto per quest’anno è: “L’albero: la sua storia, la nostra storia”. Per l’occasione Legambiente pianterà centinaia di giovani alberi lungo la penisola per fare le città più verdi e vivibili e sottrarre al degrado angoli brutti e abbandonati. Lancerà inoltre la campagna “Abbraccia anche tu un albero”

Energia

Dal 12 al 14 maggio, tre giorni su sostenibilità, innovazione e geopolitica dell’energia

IDEE

Il sindaco Enrique Penalosa l'ha sponsorizzata con forza: attraversa la città da nord a sud.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155