SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
AGEVOLAZIONI

Tutela delle imprese locali, Erba dice sì a una ZES

3 Febbraio 2017
 

Si chiamano ZES, Zone Economiche Speciali e sono il sistema di protezione per le aziende dell'area di Erba che il Consiglio Comunale ha deciso di istituire nei territori al confine con la Confederazione Elvetica. La proposta di legge nasce con l'obiettivo di tutelare le imprese che soffrono per l'attrattività economica del Canton Ticino, che in molti casi risulta superiore. Negli ultimi cinque anni sono stati circa 4.500 i trasferimenti di aziende italiane in Svizzera. L'idea era nata nel 2014 ed era stata approvata da Regione Lombardia, che aveva poi suggerito di portare la questione all'attenzione del consiglio comunale e poi, del Parlamento con una proposta definitiva. 

Iva e imposte doganali: quali sono le riduzioni previste
Le Zes coinvolgeranno il 65% dei Comuni delle Province di Varese, Como e Sondrio – il 15% di tutti i Comuni lombardi: qui, le aziende godranno di agevolazioni fiscali sulle imposte dei redditi (esenzione/riduzione di Irpef e Ires), incentivi per i primi investimenti, esenzione Iva e imposte doganali sulle attività import-export oltre che una riduzione degli oneri sociali sulle retribuzioni, purchè rimangano all’interno delle Zone Economiche Speciali per almeno 5 anni. Inoltre, il personale assunto dovrà provenire al 90% dalla Lombardia e la somma delle agevolazioni non dovrà superare il 40% del fatturato.

(VV)

Leggi anche...
Turismo

Una nota della Camera di Commercio evidenzia i giudizi positivi dei turisti e la crescita del settore.

UrbanLab2018

Dalle sedi del Comune e di altre funzioni pubbliche, dall’Ostello al Campus nasce la nuova Lecco

BANDO PERIFERIE

Durante l'audizione alla Camera il presidente di Anci sottolinea il diritto dei Comuni a ricevere i finanziamenti previsti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155