SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - FINANZA E TRIBUTI
LEGALITA'

Cinisello fa scuola nella lotta all'evasione fiscale

19 Settembre 2016
 

Cinisello Balsamo ancora una volta si riconferma in prima linea nella lotta all’evasione fiscale. Con una cifra di 241.188 euro recuperati, il Comune ha ottenuto il miglior risultato nel Nord Milano ed è al secondo posto dopo il capoluogo milanese. “Cifra che verrà interamente riconosciuta all’Amministrazione Comunale come “premio” per il suo impegno” spiega il vicesindaco e assessore alle Entrate Luca Ghezzi. “Il Governo, infatti, per promuovere la lotta all’evasione fiscale e contributiva ha “arruolato” i Comuni,  introducendo dei premi per le segnalazioni qualificate che danno luogo ad accertamenti”.

 

Trezzi: "Bene, ma ancora tanti cittadini non fanno la loro parte"
Le somme riconosciute ai Comuni si riferiscono alle riscossioni realizzate dalle Entrate nel 2015 grazie alle segnalazioni qualificate inviate dai Comuni. “Una cifra davvero significativa per il nostro Comune - ha dichiarato Ghezzi – in un contesto generale che vede invece una diminuzione del gettito per le altre Amministrazioni. Per Cinisello Balsamo si registra un aumento del 29% rispetto allo scorso anno passando da 186.659 euro recuperati nel 2014 a 241.188 euro recuperati nel 2015”. “E’ un risultato importante, ma che ci dice che ci sono ancora tanti cittadini che non fanno la loro parte – ha commentato il sindaco Siria Trezzi – Noi continueremo  la nostra campagna di contrasto all’elusione e all’evasione fiscale per la realizzazione del bene comune”.

 

(VV)

 

Leggi anche...
L'Esperto

Come affrontare la sicurezza nello smart working delle P.A.

INTEGRAZIONE

Odolo (Bs) e Verdellino (Bg) guidano la classifica di attività e residenti di origine musulmana.

Finanziamenti

Dalla Regione oltre 33 mln per opere pubbliche. A settembre altri fondi in accordo con Anci Lombardia

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155