SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
PROGETTI

Arexpo riparte da un mix tra verde e scienza

13 Settembre 2016
 

Diventa, finalmente, più chiaro, il destino dell'area ex Expo 2015. A raccontare quale forma prenderà è stato l'amministratore delegato di Arexpo, Giuseppe Bonomi, che ha tratteggiato lo scenario di un parco diffuso, all'interno del quale troveranno posto gli edifici di una cittadella dell'università e delle scienze: "Non ci affideremo alla classica separazione tra verde e cemento, ma proporremo un progetto che rispetta il vincolo del 56% della superficie da destinare a verde, in modo innovativo".

A passo spedito verso la ricostruzione
Le tappe che porteranno alla realizzazione del progetto sono piuttosto serrate: entro ottobre 2016 verrà indetta la gara per scegliere l'advisor, che dovrà poi redigere il masterplan entro la fine dell'anno. I cantieri verranno aperti a fine 2017 e richiederanno circa 10 anni per concludersi: i primi a insediarsi saranno Technopole e le facoltà scientifiche dell'Università Statale, che potranno diventare catalizzatori di investitori privati. Una trentina di manifestazioni di interesse - ha spiegato Bonomi - sono già arrivate da aziende come Bayer, Roche e istituzioni pubbliche come il Teatro alla Scala.

(vv)

Leggi anche...
POLITICHE GIOVANILI

L'appuntamento è in programma a Lubiana dal 30 novembre al 2 dicembre 2021.

Come affronta l'emergenza casa il capoluogo di Regione. Intervista all'assessore Giovanni Verga

VIATEC, Fiera internazionale specializzata per la costruzione e manutenzione di infrastrutture stradali

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155