SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Politiche giovanili

InterCity Youth Conference al via: appuntamento a Cinisello Balsamo

14 Ottobre 2016
 

La quinta InterCity Youth Conference è un evento internazionale dedicato alle politiche giovanili che vede la collaborazione del Comune di Cinisello Balsamo, Anci Lombardia, ANCILab, l'Agenzia Nazionale per i Giovani e la Rete Europea Intercity Youth.
L'iniziativa, dal titolo “YOUTH WORK – LEARNING FOR LIFE, LEARNING FOR LABOUR” si terrà il 17, 18 e 19 Ottobre 2016, a Cinisello Balsamo e a Milano e si avvale del patrocinio di Regione Lombardia.

IL PROGRAMMA DELLA CONFERENZA
La conferenza approfondirà il collegamento tra le competenze sviluppate attraverso lo Youth Work e le competenze utili all’inserimento lavorativo dei giovani, attraverso assemblee in plenaria e nei gruppi di lavoro che vedranno confrontarsi operatori ed esperti provenienti da diversi paesi europei. L'iniziativa si rivolge ad amministratori, responsabili di area, operatori giovanili, ricercatori, decisori ed esperti che operano negli o per gli Enti Locali, ma la partecipazione è aperta anche ad operatori delle organizzazioni giovanili

Il primo giorno il focus sarà dedicato alle politiche a favore dei giovani, mentre il 18 ottobre i protagonisti saranno i giovani, come elemento centrale per lo sviluppo e la crescita dei territori e delle città. La tre giorni si concluderà con la testimonianza di tre grandi città italiane (Milano, Torino e Bergamo) e un dibattito che metterà a confronto esperti di nazionalità europea e italiana sulle suggestioni emerse durante la conferenza ma anche sulle piste di lavoro future, provando a porre l'accento sulla dimensione europea della educazione non formale. 
Aggiornamenti quotidiani su programma e iniziative sono disponibili sulla pagina Facebook dell'evento.

COME PARTECIPARE
La frequenza alle 3 giornate per i partecipanti italiani prevede una quota di partecipazione di 50 euro che comprende l'accesso alle aule, la fornitura del materiale congressuale e i pasti. La quota può essere saldata esclusivamente in contanti, presso il desk di registrazione allestito il primo giorno della manifestazione, 17 ottobre, presso il centro culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo.
Le iscrizioni si raccolgono attraverso questo form, accessibile anche direttamente a questo indirizzo web http://eventi.risorsecomuni.it/index.asp.

In allegato è disponibile il programma della conferenza e l'elenco dei seminari aggiornati alla data di pubblicazione. 

In allegato è disponibile anche l'info pack con tutte le informazioni su location e modalità di trasporto.

A seguito della registrazione e dell'iscrizione saranno forniti maggiori dettagli su seminari e organizzazione.

Per maggiori informazioni  www.paginegiovani.it e AnciLab: Federica Parenti/Valeria Volponi 02.72629640 federica.parenti@anci.lombardia.it; volponi@strategieamministrative.it


 

Leggi anche...
Eventi

Giornata introduttiva al Servizio Civile Universale per 1600 giovani

Qualità della vita

Uno strumento semplice ed economico per conoscere direttamente lo stato di salute dei cittadini

L'iniziativa sviluppata insieme a una ludoteca riguarda bambini da 1 a 6 anni e si rivolge in particolare a chi ha un impiego precario o saltuario.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155