SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
Smart City

Tra Ministero e Governi locali un’intesa sulle smart city

10 Maggio 2016
 

Inserita nella “Strategia italiana per la Banda Ultralarga e per la Crescita Digitale 2014-2020”, la promozione delle Smart City è stata oggetto di un accordo firmato tra il  Ministero dello Sviluppo economico e la Conferenza delle Regioni e Province autonome, finalizzato ad avviare iniziative condivise a livello locale e nazionale.
Saranno attivati progetti diretti inizialmente alle Città Metropolitane: il Ministero, in accordo con Anci e Agid, finanzierà progetti all'interno di quartieri pilota. L’attenzione alle città metropolitane risponde a quanto emerso dai lavori della task force attivata presso il Mise per coordinare le misure di politica industriale per le Smart City. Il Ministero, inoltre, promuoverà un tavolo di lavoro coinvolgendo i principali operatori industriali attivi nei comparti IT, Telecomunicazioni ed Energia, lanciando poi una consultazione pubblica.
Commentando la firma del protocollo d’intesa, Antonio Gentile, Sottosegretario allo Sviluppo Economico, ha detto: “Grazie a questo Protocollo Mise e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome mirano a far convergere le misure del Programma e le iniziative regionali a favore delle Smart City, mettendo a sistema le risorse nazionali e regionali per promuovere interventi e nuove soluzioni in grado di soddisfare i bisogni della cittadinanza e delle imprese. L'intento è anche quello di estendere quanto prima il programma a Comuni Medi ed Unioni di Comuni”.

(SM)

Leggi anche...
BUONE PRATICHE

Con il Politecnico siglato un protocollo di intesa per promuovere azioni condivise e fare scuola.

Formazione

Evento a Milano organizzato da RisorseComuni

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155