SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Beni culturali

Quarant’anni di storia e costume lombardi fruibili online

15 Dicembre 2015
 

Da gennaio 2016 cittadini e ricercatori potranno accedere online al database di 40 anni di storia e costume delle comunità lombarde. Si è concluso infatti il progetto Lombardia Digital Archives voluto da Regione Lombardia. All’indirizzo web dell'Archivio di Etnografia e Storia Sociale (Aess) di Regione Lombardia sono raccolti i materiali realizzati o acquisiti dalla Regione Lombardia dal 1970 a oggi. Si tratta di un patrimonio di cultura legato alle comunità e ai luoghi, alle attività tradizionali del mondo del lavoro, agli usi, alle consuetudini sociali e alle diffuse competenze artistiche e artigianali. L’archivio mette a disposizione circa 35mila supporti fotografici, più di 2mila ore di documenti audio e video, 10mila pagine di pubblicazioni monografiche, vari manifesti e cartelloni, grazie a un lungo lavoro di riorganizzazione, catalogazione e digitalizzazione che ha interessato alcune delle collezioni documentali conservate presso l'Archivio di Etnografia e Storia Sociale (Aess) di Regione Lombardia.
Grazie a questo intervento è stata incrementata la consistenza dell'archivio digitale che racconta vita e costumi delle comunità della Regione: "Possiamo oggi fare un grandissimo dono alle nostre comunità” ha sottolineato  l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia Cristina Cappellini, intervenendo alla conferenza stampa in cui è stata illustrata la conclusione del progetto.  “Questo è il risultato di aver da subito creduto nell'idea di lavorare su un patrimonio che merita di essere conosciuto, valorizzato e messo sempre di più a disposizione dei cittadini".
(Fonte dell'immagine: Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia. Autore: Giuseppe Merisio)

(SM)

Leggi anche...

Torna il 3 agosto #DomenicaalMuseo, dove tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio.

Turismo

Prosegue anche in questi primi mesi dell'anno l’effetto positivo di Expo 2015 per il turismo in Lombardia

UrbanLab 2020

A Pavia il Comune propone un nuovo modello di business per le attività commerciali locali

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155