SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
CONCORSO

Per l'area ex-Expo, nome cercasi disperatamente

14 Aprile 2016
 

Non è solo il futuro dell'area espositiva di Expo 2015 a essere ancora incerto, come vi abbiamo raccontato. Ma anche il nome con cui identificare l'area in cui si è svolta, da maggio a ottobre 2015, l’Esposizione Universale. Tanto che Regione Lombardia ha deciso di promuovere il concorso online “Dai un nome all’ex area Expo”: possono partecipare tutti i cittadini che abbiamo compiuto i 18 anni di età, inviando la loro proposta di nome attraverso il sito www.l15.regione.lombardia.it, dal 12 al 25 aprile 2016.La proposta vincitrice – selezionata da una giuria – sarà annunciata nel corso dell’evento di riapertura dell’area del prossimo 1° maggio 2016, e l’autore riceverà in premio l’invito per 4 persone al concerto dell’Orchestra dell’Accademia del Teatro Alla Scala che si terrà in quell’occasione.

 

Come funziona il concorso

Le proposte di nomi dovranno essere chiare, efficaci, e in linea con i valori-guida del grande progetto di riqualificazione dell’ex area Expo. Ma soprattutto coerenti con le parole d’ordine del progetto Post Expo: sviluppo, crescita, innovazione, ricerca, tecnologia, conoscenza, ambiente, cultura, benessere, sport, nutrizione, qualità della vita, ma anche infrastrutture, servizi, big data, start up. Dovranno essere di facile riconoscibilità e comunicativamente efficaci, e non più lunghe di 25 caratteri complessivi. Ogni partecipante potrà inviare una sola proposta durante tutto il periodo di validità del concorso, anche se in possesso di account multipli di posta elettronica.

 

(VV)

Leggi anche...
NIDI GRATIS

Sono 54 le domande sospese, 2 quelle non ammessibili

covid-19

Le disposizioni sono valide dal 22 ottobre al 13 novembre 2020

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155