SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
ENERGIA

A Casatenovo il primo distributore a metano regionale

18 Febbraio 2016
 

E’ stato aperto in provincia di Lecco, nel comune di Casatenovo, il primo impianto lombardo di metano liquido (Gnl) con doppia modalità (liquido/liquido e liquido/gassoso), realizzato con un contributo economico di Regione Lombardia pari a 200mila euro. L’impianto è in grado di rifornire, attraverso l’utilizzo di infrastrutture criogeniche di ultima generazione, anche i mezzi pesanti.

L’apertura dell’impianto di Casatenovo assume particolare importanza in un territorio come quello lombardo, vulnerabile agli inquinanti atmosferici a causa delle caratteristiche orografiche e dell’alta densità abitativa: qui occorrono interventi che tutelino la salute dei cittadini e anche che alleggeriscano il peso delle procedure europee di infrazione. Con l’entrata in funzione di questo nuovo impianto, la rete di distribuzione lombarda si conferma un’eccellenza a livello nazionale ed europeo: la più verde, moderna, tecnologicamente avanzata e con la più ampia scelta di carburanti ecocompatibili.

(VV)

Leggi anche...
Unesco

Un sondaggio dell'Unesco ha raccolto le opinioni delle persone sulle sfide più urgenti per il prossimo futuro

IDEE

Grazie a un accordo tra Anci Veneto e Coldiretti si favorisce la diffusione di parchi e giardini nelle città.

INQUINAMENTO

Scanagatti: "Servono politiche di sistema con interventi coordinati, in base alle possibilità dei singoli.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155