SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
IMMIGRAZIONE

Sartoria Sociale: a Cinisello un progetto di Social Business interculturale

18 Novembre 2016
 

Inaugura venerdi 18 novembre allo spazio Albatros in Via Lombardia 19 a Cinisello Balsamo la “Sartoria Sociale Trame”, prima esperienza di social business di BeAtlas, il programma di BPER Banca nato per ascoltare le comunità, capirne i bisogni e dare vita a nuovi progetti ad alto contenuto sociale.
Il progetto è realizzato da partner del territorio, le cooperative sociali Sammamet e Il Torpedone, in collaborazione con l’Associazione Scuole Professionali “Mazzini” e l’azienda di produzione di maglierie AM srl e rappresenta un valido esempio di accoglienza e restituzione, nonchè di integrazione con i migranti presenti sul territorio. 

 

Un'opportunità di lavoro per 11 persone di 8 nazionalità diverse
L’iniziativa della “sartoria sociale”, che è stata presentata anche a Lisbona al meeting internazionale “Boosting Young Migrants” come best practice, rappresenta un’opportunità di lavoro per 11 persone di 8 nazionalità diverse e ha l’ambizione di diventare un’impresa d’eccellenza, sostenibile in termini economici e attenta alla qualità della vita dei propri lavoratori e lavoratrici. 
Si tratta di un inedito modello di business economicamente sostenibile, socialmente utile e altamente inclusivo. Il primo settembre sono arrivate le macchine da cucire ed il 14 dello stesso mese è iniziata la formazione che durerà 4 mesi e permetterà ai partecipanti di conseguire un attestato. L’avvio della produzione è previsto per l’inizio del 2017.

 

(Valeria Volponi)

Leggi anche...
WELFARE

Il Comune di Milano ha lavorato in stretta collaborazione con l’Osservatorio Alzheimer.

I Comuni che hanno sostenuto o autorizzato spese relative all'accoglienza di minori extracomunitari possono inviare un richiesta di contributo per tali spese al Ministero dell'interno.

CORONA VIRUS

L'OMS si è complimentata con l'Italia per la gestione dell'emergenza sanitaria.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155