SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
BANDI

CamCom di Pavia: 80mila euro per le imprese femminili

28 Ottobre 2016
 

Apre il 1 novembre 2016 l'accesso al bando indetto dalla Camera di Commercio di Pavia per il sostegno e lo sviluppo di imprese femminili. La dotazione complessiva prevista è di 80mila euro.
Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese a prevalente partecipazione femmiinile, ovvero: le imprese individuali e imprese famigliari il cui titolare sia una donna; le società di persone e società cooperative il cui numero di donne socie rappresenti almeno il 60% dei componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute; le società di capitali in cui le donne detengano almeno i 2/3 delle quote di capitale e costituiscano almeno i 2/3 del totale dei componenti l’organo di amministrazione.
 

L’intervento camerale prevede l’assegnazione di un contributo, concesso a fondo perduto, a copertura del 50% delle spese, fino ad un massimo di 4 mila euro. Le domande devono essere presentate dal 1 novembre 2016 e fino al 31 gennaio 2017.

 

(VV)

Leggi anche...
TEMPO DI LIBRI

A Milano la sigla di un documento condiviso dalle amministrazioni comunali che condanna ogni comportamento prevaricatore e discriminante.

Welfare

Documento disponibile online

Dopo il bando per la ristrutturazione delle palestre scolastiche, Regione Lombardia stanzia 4 milioni di euro per sostenere e potenziare le strutture e gli impianti sportivi pubblici della Lombardia.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155