Il 27 aprile, a Monza, alla conferenza finale del progetto Young Service Designers (YSD), è intervenuta Onelia Rivolta, direttrice di AnciLab, con un dedicato all’importanza della certificazione delle competenze.
Young Service Designers è una sperimentazione cofinanziata dal sottoprogramma European Youth Together (EYT) di ERASMUS+, nell’ambito dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione, che ha coinvolto organizzazioni provenienti da Italia, Germania, Grecia, Slovacchia, Finlandia e Polonia, con 20 giovani per Paese. In Italia le attività di YSD si sono principalmente realizzate nei Comuni di Desio, Nova Milanese e Muggiò insieme a una ventina di ragazzi e ragazze provenienti da diversi Istituti scolastici locali. I partecipanti sono stati coinvolti in un percorso di formazione sulla progettazione di servizi pubblici, in incontri internazionali di scambio e nei “Laboratori per l’innovazione territoriale” mirati al confronto con le amministrazioni pubbliche.
AnciLab ha partecipato al progetto come responsabile per la disseminazione dei risultati e la certificazione delle competenze, sulla base del modello Lever up. Onelia Rivolta ha evidenziato che la Commissione Europea ha stabilito il 2023 come l’Anno Europeo delle Competenze. Tra i vari punti a favore alla certificazione delle competenze, Rivolta ha menzionato: aumento della capacità di impiego; sviluppo professionale (la valutazione delle soft skills può aiutare a identificare punti di forza e di debolezza e a lavorare per migliorarli); e crescita personale. In sintesi, il conseguimento di una certificazione competenze mette in trasparenza abilità e conoscenze del giovane promuovendone la sua occupabilità.
L’evento, organizzato dal Consorzio Comunità Brianza, coordinatore del progetto, ha avuto lo scopo di valorizzare le esperienze del territorio ed europee in riferimento al protagonismo giovanile e alla cittadinanza attiva. Durante la conferenza si è riflettuto, con esperti nazionali e internazionali, sull’attuale situazione della partecipazione giovanile al processo decisionale locale, partendo dai risultati del progetto europeo Young Service Designers e dando voce ai suoi giovani protagonisti presenti all’evento.
Per sapere più del progetto YSD clicca qui: https://ysd-project.eu/