SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Politiche giovanili

Il progetto Young service designers e la certificazione delle competenze

1 Marzo 2023
 

Il 21 febbraio si sono svolti i colloqui di certificazione delle competenze con una parte dei giovani partecipanti al progetto Young Service Designers (YSD). Gli esami si sono tenuti a Desio con gli studenti dell'I.T.I. Liceo delle Scienze Applicate Enrico Fermi e con gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Martin Luther King di Muggiò. AnciLab era presente con Lisa Mascheroni (Referente AnciLab sul progetto Young Service Designers) ed Elisabetta Nespoli (Responsabile servizio certificazione competenze di AnciLab).

Il progetto YSD, sperimentazione cofinanziata dal sottoprogramma European Youth Together (EYT) del programma ERASMUS+ con capofila il Consorzio Comunità Brianza, coinvolge i giovani di sei Paesi diversi (Italia, Slovacchia, Polonia, Germania, Grecia e Finlandia) in un percorso di cittadinanza attiva che li ha visti partecipare al processo decisionale locale, per ripensare le loro città e gli spazi pubblici, a favore di edifici riqualificati, aree più sostenibili e inclusive e quartieri più resilienti. I ragazzi che hanno partecipato al progetto hanno avuto la possibilità di certificare le loro soft skills sulla base del modello Lever up.

Lever up è un modello creato per valorizzare abilità e competenze trasversali acquisite attraverso esperienze di apprendimento non formale e informale, per aumentare le possibilità di impiego, la responsabilità sociale e la mobilità. AnciLab ha partecipato come partner al progetto LEVER UP nel 2017, un’iniziativa europea finanziata da Erasmus +, il cui scopo era quello di sviluppare un modello di certificazione competenze sviluppate nel volontariato. Ad oggi AnciLab è un centro di validazione del modello Lever up, oltre che essere un ente accreditato per i servizi al lavoro in Regione Lombardia e titolato secondo d.lgs 16 gennaio 2013 n. 13 alla certificazione delle competenze.
Nelle prossime settimane si terranno i colloqui anche con i giovani del liceo Porta di Monza e con i ragazzi di Grecia e Polonia.

Per maggiori informazioni su Young Service Designers clicca qui: http://ysd-project.eu/
Se sei interessato alla certificazione delle competenze trasversali con il modello Lever up clicca qui: https://www.leverproject.eu/

Leggi anche...

L'iniziativa dell'Università Carlo Cattaneo LIUC vede collaborare l'INPS (ex gestione INPDAP) per la messa a disposizione di bore di studio per approfondire gli studi sui sistemi di politiche sociali e Welfare allargato

solidarietà

La cifra messa a disposizione da RetiPiù e BrianzAcque

nidi gratis

Appuntamento a Milano il 5 febbrario - DIRETTA STREAMING

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155