SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
RIFORME

Fassino: Il Governo chiarisca il ruolo dei Comuni nel sistema sanitario

5 Febbraio 2016
 

Il presidente di ANCI Piero Fassino ha chiesto un incontro al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, per avviare “un confronto ed un più puntuale approfondimento sulle tematiche relative ai Livelli essenziali di assistenza (Lea) ed al ruolo dei Comuni nel sistema sanitario, con specifico riferimento all’area sociosanitaria”. 

 

Fassino ha evidenziato “le perplessità e le preoccupazioni di molti Comuni in merito alle ricadute dei Lea sanitari – in particolare quelli relativi all’assistenza sociosanitaria domiciliare, territoriale, semiresidenziale e residenziale – sul sistema finanziario ed organizzativo dei Comuni”. E ha ricordato come “l’attuale percorso di definizione dei Lea esclude il coinvolgimento dell’ANCI e dei Comuni, pure in presenza dei costi diretti ed indiretti a loro carico, relativi in primo luogo all’assistenza distrettuale”. Peraltro, anche “il percorso di aggiornamento dei Lea – aggiunge il presidente ANCI –  non prevede la partecipazione di una rappresentanza delle autonomie locali all’interno della Commissione nazionale presieduta dal Ministero”.

Infine, Fassino ha sottolineato “come il patto per la Salute, seppur rilanci opportunamente il processo per una forte integrazione dei servizi e delle attività sanitarie, sociosanitarie e sociali, è anche destinato ad incidere, in ragione della razionalizzazione dei servizi, sugli assetti finanziari ed organizzativi dei Comuni”.

Leggi anche...
GIOVANI

Comune, scuole primarie statali e 15 società sportive lanciano “Sport per te”. E attività post orario scolastico.

EMERGENZA

In un unico documento numeri utili, lezioni a distanza, sostegno per i più fragili e provvedimenti ufficiali.

Dati stabili, ma sempre preoccupanti, sulla condizione economica delle famiglie italiane: più di 428.587 bambini con meno di 5 anni hanno bisogno di ricorrere ad aiuti alimentari.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155