SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI

Buone performance economiche per le mostre regionali

20 Ottobre 2015
 
Il comparto Mostre ed Esposizioni (che comprende le mostre d’arte e le fiere), in Lombardia, ha generato, nel 2014, un volume d’affari pari a 227.287.308 euro, ovvero il 41% del totale italiano (554.534.559 euro). Seguono Emilia Romagna (99.932.599 euro) e Veneto (84.711.428 euro). Il dato lombardo, da solo, equivale quasi a quello dell’intero Nord-Ovest (257.686.160,91 euro), supera quello del Nord-Est (198.034.380,71 euro) e ammonta a più del doppio di quello del Centro (82.032.304,51 euro) sommato a quello del Sud (12.304.217,91 euro). Il solo comparto Mostre ha generato un volume d’affari di 26.299.350 euro, il 23,3% del totale italiano (113.006.717); seguono Veneto (17.790.458 euro) ed Emilia Romagna (10.766.114). La Lombardia, da sola, pesa quasi tanto l’intero Centro (29.293.005 euro) e decisamente più dell’intero Sud (2.706.175).
Sul versante del pubblico, la spesa per visitare mostre ed esposizioni presenti sul territorio ammonta, nel 2014, a 225.406.967 milioni di euro, ovvero il 41% del totale italiano (545.173.736 euro). Anche in questo caso, le regioni con la maggior spesa del pubblico sono, dopo la Lombardia, Emilia Romagna (99.093.356 euro) e Veneto (82.920.739 euro). Il dato supera quello del Nord-Est (194.924.768 euro) e ammonta a più del doppio della somma tra Centro (80.531.671 euro) e Sud (12.015.868 euro). Nel comparto mostre, la spesa del pubblico, in Lombardia, è stata pari a 26.014.487 euro, il 24% del totale italiano (108.097.761 euro). Seguono Veneto (17.425.586 euro) ed Emilia Romagna (10.243.822 euro). Il dato della sola Lombardia è di poco inferiore a quello dell’interno Nord-Est (29.042.187 euro), di tutto il Centro (28.297.546 euro) e decisamente superiore a quello del Sud (2.617.436 euro).
Si tratta di dati che mostrano le potenzialità del settore dei beni culturali di cui l’Italia è notoriamente ricca: se ben valorizzati e gestiti questi beni possono diventare un settore economico di grande rilevanza, caratterizzato da cifre importanti.

(SM)

Leggi anche...
Eventi

Organizzato dal Comune il festival Lebici, dedicato a un veicolo sempre più usato

TERRITORIO

Da Cinisello Balsamo a Varese, tanti gli esempi di recupero grazie al bonus fiscale per mecenati.

FINANZIAMENTI

Saranno destinati alla risistemazione della Riserva Naturale delle Incisioni Rupestri, primo sito riconosciuto.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155