SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - AMBIENTE, ENERGIA - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Eventi

Pavia per quattro giorni capitale della bicicletta

4 Settembre 2017
 

La bicicletta compie 200 anni. Nel 1817 fu lanciata la draisina (nell'immagine), bici senza pedali e senza freni. A onor del vero già a fine ‘700 era stato realizzato un veicolo simile. E sempre per la cronaca, nel Codice Atlantico di Leonardo da Vinci si trovano disegni di una bicicletta molto simile a quelle che oggi usiamo.

Comunque sia, il compleanno di questo veicolo viene festeggiato a Pavia con un festival, Lebici, organizzato dal Comune dal 14 al 17 settembre prossimi.
Trenta eventi per celebrare, raccontare e vivere “il più bello dei mezzi di trasporto, in un percorso narrativo tra mobilità, turismo, sport”. 

Cuore del festival sarà Piazza della Vittoria che nelle giornate di giovedì 14 e venerdì 15 ospiterà commercianti, operatori del turismo, istituzioni e cittadini che vogliono conoscere una città più vivibile e sicura. Sabato 16 e Domenica 17 è il momento per le pedalate in città e nel Parco del Ticino, ma anche per le presentazioni di viaggi, lezioni di allenamento e comfort in sella, proiezioni di film e laboratori. 
Tutte le informazioni e il programma degli eventi sul sito Lebici.

E per chi volesse raggiungere Pavia da Milano consigliamo ovviamente la bicicletta percorrendo la ciclabile del Naviglio Pavese

(SM)

Leggi anche...
OPPORTUNITA'

C'è tempo sino al 24/2/2023 per la presentazione delle domande on line.

BUONE PRATICHE

I cittadini di Magliano Alpi (Cn) coinvolti in prima persona, insieme al Comune, in un approccio sostenibile in senso ampio.

LAVORO

L'obiettivo è aumentare del 50% i volumi produttivi e incrementare il fatturato di 1,7 mld di dollari.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155