SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

Minori: in viaggio solo con documento individuale

26 Aprile 2012
 
Dal 26 giugno prossimo bambini e ragazzi minorenni non potranno più viaggiare all'estero, compresa l'Europa, se non hanno un documento di viaggio individuale. Non sarà più sufficiente, dunque, l'iscrizione sul passaporto del genitore, titolo di viaggio che rimane comunque valido per lo stesso genitore titolare fino alla sua naturale scadenza. Per quanto riguarda il passaporto, al minorenne sarà rilasciato il proprio documento dotato di microchip. Dai 12 anni in su è prevista anche l'acquisizione delle impronte e la firma digitalizzata. In sede di rilascio del passaporto individuale al minorenne è inoltre necessario l'assenso di entrambi i genitori, anche in caso di figli minori naturali conviventi con uno solo dei due o di figli legittimi affidati a uno solo dei due genitori separati. Anche i passaporti individuali rilasciati ai minori, anteriormente alla data di entrata in vigore della nuova normativa (25 novembre 2009), con durata decennale, sono validi fino alla loro naturale data di scadenza, previa inclusione dei dati dei genitori per i minori di anni 14. Approfondimenti online
Leggi anche...

Il Ministro D'Alia e la Gazzetta Amministrativa hanno firmato un Protocollo d'Intesa per realizzare una collaborazione indirizzata alla formazione, informazione, aggiornamento di amministratori e dipendenti pubblici ed al miglioramento delle relazioni tra pubbliche amministrazioni e i cittadini.

STATISTICHE

La Regione è la meno "sprecona" d'Italia. Maglia nera a Trento e Bolzano.

RISORSE

La nostra regione chiude con 2.265 euro/abitante. A guidare la classifica è Bolzano, con 8.943 euro.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155