SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI

Bando Progettare la parità in Lombardia

1 Luglio 2011
 
Possono partecipare all'iniziativa gli enti locali iscritti alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità e le Associazioni iscritte all'Albo regionale delle associazioni movimenti di pari opportunità che presenteranno, entro l'11 luglio, un progetto di intervento sul territorio.

L'iniziativa ha lo scopo di contribuire all'attuazione del principio di parità e di pari opportunità attraverso la valorizzazione del ruolo delle reti associative che operano in Lombardia, realizzando interventi sul territorio nei seguenti ambiti e aree tematiche:
 
- armonizzazione dei tempi e degli orari per favorire la conciliazione famiglia/lavoro;
- integrazione delle donne immigrate;
- contrasto alla violenza nei confronti delle donne;
- lotta agli stereotipi e alle discriminazioni di genere
 
Possono richiedere un contributo per la realizzazione di un'iniziativa sul loro territorio, negli ambiti specificati,  i seguenti soggetti:
 
- le associazioni tra quelle iscritte all'Albo regionale delle Associazioni e Movimenti per le pari opportunità, che per disposizioni dello statuto o dell'atto costitutivo non perseguano fini di lucro
- gli enti locali aderenti alla Rete regionale dei Centri Risorse Locali di Parità
- I proponenti beneficiari di contributo nell'ambito dell'iniziativa regionale "piccoli progetti per grandi idee anno 2011" possono presentare domanda solo se il progetto alla data di presentazione della domanda, risulta essere concluso.
 
Per ulteriori informazioni consultare il bando sul sito di Regione Lombardia
Leggi anche...
Formazione

200 corsisti impegnati nella formazione a distanza

CONCORSI

Luogo di aggregazione e socialità, verrà realizzato con risorse del Comune di Milano.

Welfare

Documento disponibile online con le ricadute del provvedimento sugli Enti locali

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155