SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Formazione

DoteComune: Biblioteca e mondo del lavoro, una settimana ricca di appuntamenti

10 Aprile 2020
 

Cosa cercano le aziende? Quanto conta un curriculum ben fatto? Che cos'è il CCLN? "Cenni sulla normativa del lavoro. Diritti e Doveri" svolto lo scorso 7 aprile è il webinar che ha aperto la settimana ed è stato  dedicato al complesso e articolato mondo del lavoro. Un percorso di approfondimento seguito da oltre 30 partecipanti.   

Mercoledì 8 aprile è stato il turno del secondo appuntamento dedicato alla biblioteca.Il corso "La biblioteca comunica: lo staging delle biblioteche" ha coinvolto 40 tirocinanti di Dote Comune. Comunicazione delle biblioteche e gestione degli spazi interni sono stati i punti fondamentali attorno ai quali il docente ha focalizzato l'attenzione. 

Doppio appuntamento invece, quello di giovedì 9 aprile,  per conoscere in maniera più approfondita il mondo del lavoro. Il webinar del mattino, "Canali di ricerca del lavoro in rete" ha accompagnato i tirocinanti alla scoperta delle potenzialità che internet offre a chi è in cerca di lavoro. Come farsi notare? Che siti visitare?  E altri suggerimenti forniti dal docente sono stati apprezzati dagli oltre 60 partecipanti. 
Altri 70 tirocinanti erano presenti al webinar che si è svolto nel pomeriggio "Il colloquio di selezione. Strumenti di gestione" che ha indirizzato i ragazzi a prepararsi per un futuro colloquio di lavoro.

Leggi anche...
IMMIGRAZIONE

In Monza e Brianza i migranti sono presenti in 42 dei 55 comuni. Sopra la media nazionale.

OPPORTUNITA'

Per i 9 progetti, 1 mln 600mila euro di Fondi territoriali e 350mila euro stanziati dalla Conferenza dei Sindaci.

Sono on-line i bandi rivolti ai Comuni, in forma singola o in partenariato con altri soggetti pubblici e/o privati, emanati da Anci e finanziati dal Fondo per le politiche giovanili, in base all’Accordo annuale fra Ministro della Gioventu’ e Anci

IDEA PLAST

Giochi e arredi green: diamo una seconda vita alla plastica

Realizziamo il sogno di prevenire la formazione di rifiuti e dare una “seconda” incredibile vita alla plastica trasformandola in giochi e arredi.

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155