SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

Da ottobre un ciclo di seminari sull’accertamento fiscale

4 Ottobre 2011
 
Il nuovo processo avviato in tema di federalismo, fiscalità locale ed erariale richiede alle amministrazioni un concreto ripensamento organizzativo e un serio coinvolgimento nel recupero di risorse per mantenere in equilibrio gli assetti finanziari degli enti locali. Al fine di incrementare il livello di competenza degli enti rispetto ai temi delle imposte erariali e dei tributi in generale, e di illustrare le modalità utili alla predisposizione e invio di segnalazioni qualificate qualitativamente e quantitativamente significative, Anci Lombardia, Ancitel Lombardia e Ifel, con la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, propongono un ciclo di 11 seminari - a partecipazione gratuita - che si terranno in tutto il territorio lombardo. Gli appuntamenti sono rivolti principalmente al personale preposto all’attività di partecipazione all’accertamento dei tributi erariali delle amministrazioni comunali che hanno sottoscritto la Convenzione con l’Agenzia delle Entrate e sono intenzionate a istituire i Consigli tributari così come previsto dalla normativa vigente. In occasione del corso sarà presentata e distribuita la seconda edizione del manuale operativo (Vademecum). L'iniziativa partirà da Brescia e seguirà il seguente calendario (per informazioni e iscrizioni consultare il sito www.risorsecomuni.it). 18 ottobre: Brescia 27 ottobre: Monza 3 novembre: Cremona 9 novembre: Pavia 16 novembre: Sondrio 18 novembre: Mantova 29 novembre: Varese 6 dicembre: Bergamo 12 gennaio: Lecco- Como 19 gennaio: Milano
Leggi anche...

I parametri presi in considerazione per il calcolo sono la capacità di pagamento delle spese e di riscossione delle entrate, l’esistenza di eventuali debiti fuori bilancio e il rispetto del patto di stabilità, la gestione di funzioni in forma associata.

Dal 9 maggio è possibile presentare dichiarazioni anagrafiche senza recarsi allo sportello del comune, ma spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail

Finanziamenti

L’Unione Europea mette a disposizione 27 mln per le 4 priorità del Programma Spazio Alpino

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155