SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

Cambio di residenza, in vigore le nuove regole

28 Maggio 2012
 
Novità sul fronte delle dichiarazioni anagrafiche. Dal 9 maggio è infatti possibile presentare tali istanze, di residenza e di trasferimento all'estero, senza recarsi allo sportello del comune, ma spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail. Il Ministero dell’Interno, con una circolare del 27 aprile 2012, fornisce le indicazioni operative sulla disciplina introdotta dal decreto “Semplifica Italia”, nonchè la necessaria modulistica. In base alle nuove norme, l'ufficiale d'anagrafe, nei due giorni successivi alla presentazione delle dichiarazioni anagrafiche, effettua le registrazioni delle dichiarazioni ricevute; gli effetti giuridici delle stesse decorrono dalla data di presentazione. Approfondimenti online.
Leggi anche...
DISPOSIZIONI

Una sentenza della Cassazione interviene su un tema a lungo dibattuto.

STALLO

L'approvazione del Decreto Scuola che consente ai Comuni di assicurare il trasporto scolastico gratuito deve rimanere una priorità.

Bilancio

Approvate dalla Corte dei Conti le Linee guida per le relazioni dei Collegi dei revisori dei conti degli enti locali

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155