SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Bandi e cultura

Strategia Fotografia 2025: l'Avviso MiC da 3 milioni

9 Maggio 2025
 

Il 14 aprile, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato il nuovo Avviso di Strategia Fotografia 2025, che segue l’Avviso PAC - Piano per l’Arte Contemporanea, pubblicato lo scorso marzo e conclusosi pochi giorni fa. Se in quest’ultimo caso la misura era volta a per dare sostegno all’acquisizione, alla produzione e alla conservazione del patrimonio artistico, l’Avviso di Strategia Fotografia ha come focus la fotografia contemporanea con attenzione verso la sua valorizzazione e diffusione. La quinta edizione dell'Avviso di Strategia Fotografia, sulla scia delle precedenti, ha come obiettivo quello di dare più risonanza all’immagine fotografica. Infatti, per usare le parole di Angelo Piero Cappello, Direttore Generale Creatività Contemporanea «Si tratta di riconoscere che la fotografia non è più solo 'immagine statica stampata', ma un linguaggio fluido, in continua evoluzione, che abbraccia tecnologia, arte e pensiero critico».

Avviso di Strategia Fotografia 2025: fondi e ambiti di intervento

Per le motivazioni sopracitate, di anno in anno le risorse sono state aumentate, arrivando quest’anno a 3 milioni di euro, contro i 2.7 milioni dello scorso bando. Il Sottosegretario di Stato alla Cultura con delega alla Fotografia, Lucia Borgonzoni si è espressa in merito: «I risultati raggiunti nelle precedenti edizioni, oltre ad essere motivo di orgoglio, ci spingono a fare ogni volta di più e meglio, investendo risorse sempre maggiori su un’arte forte, diretta e dirompente come la fotografia». Quest’anno sono due gli ambiti di intervento specifici:

AMBITO 1 - Acquisizione e Committenza (1.8 milioni di euro)

  • Sezione I: acquisizione di opere, progetti fotografici, collezioni, raccolte, archivi, fondi, di fotografia contemporanea e di fotografia storica, destinati ad una collezione pubblica italiana;

  • Sezione II: incarico per la realizzazione di nuove opere o progetti fotografici da destinare ad una collezione pubblica italiana.

AMBITO 2 - Promozione della fotografia in Italia e all’estero (1.2 milioni di euro)

  • Sezione III: realizzazione in Italia di mostre, festival, cicli di incontri, convegni, masterclass, workshop, seminari, programmi di studio visit e residenze dedicate alla fotografia;

  • Sezione IV: produzioni editoriali sul tema fotografia;

  • Sezione V: borsa per il sostegno e la promozione internazionale di fotografi, fotoreporter, artisti, curatori, studiosi e altri professionisti del settore.

I soggetti che possono fare richiesta sono principalemente musei e luoghi della cultura (Ambito 1, Sezione II e II); istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati (Ambito 2, Sezione III e IV); fotografi, fotoreporter, artisti, curatori, critici, studiosi, intesi anche in forma di collettivo (Ambito 2, Sezione V). Le domande devono essere presentate entro il 5 giugno 2025 ore 12:00 sul Portale Bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea seguendo le tempistiche che saranno pubblicate a partire dal 19 maggio 2025 a questo link

(Martina Pappalardo)

Leggi anche...
IN AGENDA

Un calendario ricchissimo di convegni, presentazioni, momenti di intrattenimento

Il 2012 si apre con un dossier sulla finanza comunale e sulle novità introdotte dalle recenti manovre del governo Monti che introducono non poche novità in diversi settori della vita dei Comuni

Possono presentare proposte progettuali le amministrazioni locali e le istituzioni sociali private (Associazioni e Fondazioni no profit, Onlus, ecc.) che operano nel settore culturale.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155