Bandi e cultura

PAC2025: 3 milioni di euro per il patrimonio pubblico

6 Marzo 2025
 

Il 28 febbraio 2025, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato la nuova edizione dell’Avviso PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, una misura da 3 milioni di euro per finanziare progetti destinati all’acquisizione, produzione e valorizzazione delle opere d’arte e della creatività contemporanea. Anche questa edizione segue la Legge 29/2001, istituita con l’obiettivo di far crescere il patrimonio pubblico del settore. Infatti, il PAC25 mira a dare spazio ad opere nate negli ultimi settant'anni e alle nuove produzioni, anche site-specific. Come si legge nel bando, tra gli altri obiettivi rientra anche la valorizzazione delle collezioni preesistenti e incoraggia una coerenza di acquisizione che sia in linea con gli istituti e gli enti partecipanti, oltre a promuovere best practices sulla gestione del patrimonio contemporaneo. 

Destinatari del bando e ambiti di intervento

Al bando PAC25 possono applicare musei, istituti, luoghi della cultura di appartenenza pubblica, anche se costituiti come fondazione, istituzione o azienda speciale per iniziativa di enti pubblici, e soggetti senza scopo di lucro gestori dei musei, istituti e luoghi della cultura di appartenenza pubblica. Il bando si articola in tre ambiti di intervento: 
 

  • 1.8 milioni di euro sono destinati all’acquisizione di opere realizzate negli ultimi settanta anni ma anche di collezioni e archivi legati alle produzioni contemporanee, fin oad un massimo di 200 mila euro per proposta;

  • 1 milione di euro saranno erogati a favore della realizzazione di nuove opere, fino ad un massimo di 120 mila per ciascuna;

  • 200 mila euro aiuteranno a valorizzazione delle donazioni, con un massimo erogabile di 80 mila per proposta.

Le proposte sono finanziate fino al 100% dei costi ammissibili, comprensivi degli oneri fiscali dovuti per legge. Il soggetto può proporre un co-finanziamento, anche da parte di terzi ,a patto che sia dichiarato nella proposta e approvato dalla Commissione di valutazione. È possibile presentare domanda dal 10 marzo 2025 al 17 aprile 2025 sul Portale Bandi della Direzione Generale Creatività Contemporanea. 

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155