Quinta edizione di Smart Building Expo, la manifestazione internazionale sulla home and building automation e sull’integrazione tecnologica organizzata da Fiera Milano e Pentastudio, a Fiera Milano (Rho) dal 19 al 21 novembre 2025, una ricca proposta espositiva e un denso programma di aggiornamento e formazione realizzato in collaborazione con i principali stakeholder della filiera.
La formula prevederà, come già nel 2023, la realizzazione di alcune “piazze dell’innovazione”, che animeranno l’area espositiva, proponendo momenti di approfondimento e talk con esperti del settore su temi affrontati che andranno dall’architettura tecnologica d’edificio alla system integration, con un’attenzione particolare ai temi “energy”.
Alle “piazze” si affiancheranno poi alcuni eventi speciali ad alto tasso di innovazione, tra i quali la terza edizione della Milano Smart City Conference, che metterà a fuoco il rapporto fondamentale tra edifici e contesto urbano in un contesto di digitalizzazione.
Di grande rilievo anche il secondo Mediterranean Data Center Meeting, che svilupperà il tema cruciale della sostenibilità di queste nuove infrastrutture tecnologiche, oggi ancora fortemente energivore e che vedono Milano e l’hinterland milanese come attuale polo di riferimento nazionale.
Altro appuntamento sarà il secondo Meeting Nazionale Smart Installer, una rete tecnica di eccellenza che si propone sul mercato per la qualità dei propri servizi e per la certificazione delle competenze dei suoi associati e che ospiterà il lancio del progetto europeo LIFE-SKEMA dedicato al reskilling del personale tecnico impiegato nel processo di transizione energetica.
Infine, Smart Building Expo 2025 riconferma l’appartenenza a MIBA - Milan International Building Alliance, il progetto di Fiera Milano che riunisce in un’unica cornice quattro manifestazioni che rappresentano mercati a vario titolo coinvolti nella evoluzione di edifici e città:
- MADE Expo, la manifestazione internazionale leader in Italia per le soluzioni innovative e sostenibili per le costruzioni;
- SICUREZZA, evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire;
- GEE - Global Elevator Exhibition, appuntamento dedicato alla mobilità orizzontale e verticale;
- SMART BUILDING EXPO.
La sinergia tra gli eventi, espressione di mercati chiamati a interagire e a lavorare insieme per la creazione di un edificio efficiente, sicuro, connesso e inclusivo rappresenta il format attraverso il quale gli operatori del settore potranno scoprire le proposte delle aziende più qualificate, grazie a una offerta che si snoderà in un totale di 8 padiglioni. I visitatori avranno la possibilità, con un solo biglietto, di visitare le altre manifestazione e di partecipare agli eventi di formazione di loro interesse di ciascuna delle altre fiere contemporanee.
(SM)