SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
Concorsi

Piccolo Comune amico

22 Gennaio 2025
 

Torna anche quest'anno il Premio Piccolo Comune amico, realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l'Italia, Symbola, Uncem.

 

Piccolo Comune amico è nato per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane e premia le eccellenze italiane locali nei settori agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura – arte – storia. L’obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni.

 

Saranno 12 i Comuni premiati che ospitano le eccellenze del territorio italiano, 3 per ogni settore. Inoltre, altri 10 Comuni riceveranno Premi speciali: Giovane Imprenditore Agricolo; Piccolo aeroporto Amico; Aria, acqua, terra; Comuni contro il caro energia; Comuni per la disabilità; Comuni per l’apicoltura.

 

Anche quest’anno, infine, ci sarà il Premio “Il borgo in una foto”, con cui una commissione presieduta dalla fotografa Tiziana Luxardo premia le 3 migliori foto del borgo inviate dai Comuni un gara.

 

Per l’edizione 2025 è inoltre confermata la possibilità per tutti i Comuni, con la sola partecipazione al Premio e a prescindere dalla premiazione all’interno di una delle categorie previste, di inviare all’organizzazione del Premio la foto e la descrizione di un’opera d’arte non nota al grande pubblico appartenente al loro Comune. Le opere saranno inserite in un catalogo a cura dell’organizzazione del Premio e disponibili online sul sito internet del Premio.

 

La fase della votazione dei Comuni, che avviene con il voto dei cittadini e di una giuria tecnica, per il 2025 prevede un’importante novità: i cittadini avranno la possibilità di segnalare, contestualmente alla votazione, 3 potenzialità relative al Comune votato. I risultati dell’indagine verranno presentati nell’ambito dell’evento finale di premiazione che si terrà, come per l’edizione 2024, presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi a Roma.

 

Il termine per iscriversi al Premio è fissato al 3 marzo 2025: per candidarsi basta inviare il modulo allegato compilato seguendo le relative istruzioni.  Qui il regolamento.

(SM)

Leggi anche...
Istituzioni

I cittadini hanno risposto affermativamente al quesito referendario

PA SMART

Non si ferma la ricerca di nuove modalità di comunicazione, dopo Telegram.

ASSEMBLEA ANCI 2020

Una riflessione sui primi cittadini come baluardi della Repubblica all'Assemblea Anci 2020.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155