SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Bandi regionali

Avviso unico cultura 2024: in Lombardia contributi per 6 milioni

8 Luglio 2024
 

Dopo le domande del bando Avviso unico cultura 2024 di aprile, finalmente il responso: 6 milioni saranno erogati per valorizzare e promuovere le attività creative della regione. I progetti selezionati sono 340 e avranno la possibilità di finanziare parte delle iniziative grazie alla Regione Lombardia. Ad aver presentato domanda sono «Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana e Consorzi tra amministrazioni locali lombarde, enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato che operino in ambito culturale senza fine di lucro», si legge sul sito ufficiale.

A chi è dedicato l’Avviso unico cultura 2024

I finanziamenti sono destinati a progetti culturali di diverso tipo. Un esempio sono le proposte aventi luogo sul territorio e nelle sedi di Regione Lombardia ma che comprendono anche le nuove modalità online e streaming. Un focus anche sui Giochi Olimpici Invernali 2026, a cui possono essere dedicati eventi laterali di tipo culturale, rassegne e manifestazioni che si terranno nel tracciato della “via olimpica”, che collega Milano alla Valtellina. Importante anche la valorizzazione di luoghi solitamente lasciati ai margini dei progetti maggiori. 

«Sosterremo iniziative – ha affermato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – per la promozione dei musei, delle biblioteche e degli archivi storici, dei siti Unesco e dei parchi archeologici non statali, dei cinema e degli spettacoli dal vivo, del patrimonio immateriale e linguistico lombardo, degli itinerari e dei cammini culturali». I fondi, divisi per province, saranno erogati in ambiti differenti: promozione educativa e culturale (1.17 milioni di euro), istituti e luoghi della cultura (2.44 milioni di euro), spettacolo dal vivo e del cinema (900 mila euro), concessione di contributi ai soggetti partecipati da Regione Lombardia (1.68 milioni di euro). 

L’esito delle richieste, con i progetti selezionati e quelli esclusi, è consultabile sul sito ufficiale della Regione Lombardia

(Martina Pappalardo)

Leggi anche...
Eventi

Organizzato dal Comune il festival Lebici, dedicato a un veicolo sempre più usato

Rigenerazione urbana

Al via la seconda fase del progetto promosso da Fondazione Cariplo e Fondazione Housing Sociale

IDEE

Per garantire la fruibilità della manifestazione, gli appuntamenti saranno spalmati su sei mesi.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155